martedì 22 settembre 2009 - mitraglia

Il ruggito di Brunetta

Brunetta, durante un convegno del pdl sulla pubblica amministrazione, ha avuto parole delizione per l’opposizione di sinistra, cui ha augurato, nel raffinato stile che gli è proprio, di andare a morire ammazzata. Ed ha invitato la sinistra per bene a liberarsi di quella "di merda".

Conoscevamo di Brunetta la nobile facondia.

Oggi aggiungiamo che ha manifestato tutto il suo raffinato stilnovismo e il suo temperamento signorile.

Come un’infanzia e un’adolescenza difficili (sicuramente sarà stato più volte pesantemente preso in giro per la sua altezza) possono generano grandi storture!



2 réactions


  • Bruzio (---.---.---.58) 22 settembre 2009 12:59

    Volo Bruxelles Charleroi - Roma Ciampino, Dicembre di due anni fa, Brunetta era sul mio stesso aereo, si è presentato al nastro bagagli urlando che in Italia non funziona nulla e le solite buffonate che non lasciano traccia ma solo tanto rumore e schiamazzi, insomma si è comportato come i classici italiani medi ignoranti che urlano per far sentire che ci sono ma sono forti quanto l’aceto per combattere la febbre...I classici italiani che noi lavoratori educati e civili e a nostra volta figli di lavoratori evitiamo come la peste ...
    Sembrava un isterico....poi è diventato ministro....ma non è cambiato nulla in lui........meno che meno nel paese.............. anzi si è cambiato in peggio...l’aeroporto di Ciampino è un caos, i tassisti romani danno il peggio della categoria, i turisti che arrivano rimangono frastornati...
    Brunetta finchè viaggiava come noi urlava e sbraitava , ora che va in giro col comodo falcon governativo non gli interessa piu dell’aeroporto di Ciampino

    BRUNETTA VERGOGNATI SMETTI DI URLARE E PORTA RISPETTO AL PAESE CHE TI PAGA IL TUO CORPOSO E IMMERITATO STIPENDIO !!!!!!!!


  • sganapino (---.---.---.99) 22 settembre 2009 21:32

    Ottima osservazione sull’altezza e relativa difficoltà durante tutta la vita di Brunetta. In effetti molto spesso sono proprio i piccoletti che subiscono molto nell’infanzia che successivamente si rifanno sugli altri con gli interessi: Hitler, Cesare, Napoleone...


Lasciare un commento