Gian Carlo Zanon
Questa citazione di Camus è, per lui, valida come poetica e ricerca inesausta del rispetto della verità nel giornalismo.
«Ho cercato in particolare di rispettare le parole che scrivevo, giacché, per mezzo di esse, rispettavo coloro che le potevano leggere e che non volevo ingannare. (…) Dai miei primi articoli fino al mio ultimo libro io ho tanto, e forse troppo scritto, solo perché non posso fare a meno di partecipare alla vita di tutti i giorni e di schierarmi dalla parte di coloro chiunque essi siano, che vengono umiliati e offesi. (…) mi pare che non si possa sopportare quest’idea, e colui che non può sopportarla non può neppure addormentarsi in una torre. Non per virtù, ma per una sorte di intolleranza quasi organica, che si prova o non si prova. Da parte mia ne vedo molti che non la provano, ma non posso invidiare il loro sonno. »
Camus, che avrebbe più di cent’anni
15 Feb. 2014 |
Un’altra donna uccisa ‘per troppo amore’
30 Dic. 2010 |
4 commenti |
Wikileaks rivela: l’Italia è una diocesi del Vaticano
14 Dic. 2010 |
2 commenti |
Roma acqua e sapone, vademecum per uscire dall’inferno
7 Dic. 2010 |
Gli ospiti inattesi di Nazim Hikmet
26 Nov. 2010 |
2 commenti |
Pasolini, la sua poetica, e i ragazzi di vita
10 Nov. 2010 |
21 commenti |
Il divenire del pensiero
5 Nov. 2010 |
Chiesa e pedofilia, la verità finalmente
3 Nov. 2010 |
Nichi Vendola nuovo Papa della sinistra
26 Ott. 2010 |
Tremate atei, il Vangelo sempre e dovunque
19 Ott. 2010 |
13 commenti |
E io pago… cara Chiesa quanto ci costi
15 Ott. 2010 |
2 commenti |
L’immagine femminile in Shakespeare
8 Ott. 2010 |
I giornalisti “professionali” e i “lillipuziani” del web
6 Ott. 2010 |
1 commento |
Dogmi scientifici e scienza dogmatica. Seconda parte
1 Ott. 2010 |
9 commenti |
Un psicofarmaco al giorno leva il medico di torno?
30 Set. 2010 |
La questione meridionale
25 Set. 2010 |
5 commenti |
Dogmi “scientifici” e “scienza” dogmatica
24 Set. 2010 |
Vendola deus ex machina o distruttore?
20 Set. 2010 |
2 commenti |