lunedì 11 novembre 2013 - Paolo Monarca

Filippine: cronaca di un disastro incalcolabile - Fotogallery

Le immagini che vedete, proposte da Al Jazeera, testimoniano la distruzione causata dal supertifone Haiyan che ha colpito in questi ultimi giorni le Filippine con venti che hanno toccato i 320 km/h.

Secondo le prime stime i morti sarebbero oltre 10.000, lo ha riferito la polizia di Tacloban, una delle città più martoriate dal tifone stesso. Mentre secondo il National Disaster Risk Reduction & Management Council (Ndrrmc), le famiglie colpite sarebbero 944.586, pari a 4,28 milioni di persone, di cui più del 40% sarebbero bambini e ragazzi sotto i 18 anni di età, almeno stando a quanto rilevato dall’Unicef.

Dopo il disastro scatta l’emergenza cibo e saccheggi; bande di gangster si aggirano per ciò che resta dei centri abitati per rubare tutto ciò che trovano mentre i superstiti vagano in cerca di cibo.

Il presidente della Commissione Ue, José Manuel Barroso, ha espresso «tristezza» e «solidarietà», e ha spiegato che: «La Commissione Ue ha già inviato una squadra in supporto alle autorità filippine e siamo pronti a contribuire con soccorso urgente e assistenza se richiesto in queste ore di necessità». 



1 réactions


  • (---.---.---.245) 6 dicembre 2013 20:56

    Come trasformare le criticità del territorio italiano in sviluppo economico, sociale, urbano, architettonico e turistico nel rispetto dell’ambiente e nel risparmio energetico?
    Ecco come: semplice e veloce, ma duraturo e definitivo.
    http://www.ilcittadinox.com/blog/pr...
    Gustavo Gesualdo
    alias il Cittadino X


Lasciare un commento