Figli di una rete minore

Secondo McKinsey, nelle economie «mature» analizzate Internet ha contribuito alla crescita del prodotto interno lordo per un valore medio del 21% tra il 2004 e il 2009. In Italia la percentuale è decisamente inferiore, anche se si considera il periodo 1995-2009:
L’Italia è al fondo della classifica anche dal lato della «partecipazione» del paese «nella definizione dell’ecosistema della rete globale». E per tutte e quattro le componenti dell’indice stilato da McKinsey. Ovvero:
In classifica siamo davanti solo a Russia e Brasile, tra i tredici Paesi considerati:
Infine, l’Italia è al penultimo posto per l’indice che riassume la performance per «quattro aree critiche per lo sviluppo della rete»: capitale umano, capitale finanziario, infrastrutture e ambiente di business.
L’unico commento sul nostro Paese è il seguente:
«Brasile, Russia e Italia sono nelle fasi iniziali della fornitura di Internet. Hanno tutti un grosso potenziale di crescita».
Basterebbe avere un’idea di come realizzarlo.
—
Il rapporto integrale di McKinsey - Internet Matters: the Net’s sweeping impact on growth, jobs, and prosperity [pdf].