
Enrico Campofreda
Giornalista, ha lavorato con Paese Sera, Il Messaggero, Corriere della Sera, Il Giornale, La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport, Il Manifesto, Terra. Attualmente scrive su quotidiani online seguendo politica estera e sociale.Ha pubblicato: la raccolta di racconti “L’urlo e il sorriso” 2007; il romanzo “Hépou moi”, 2010; il reportage geopolitico "Diario di una primavera incompiuta", 2012; il reportage geopolitico "Afghanistan fuori dall'Afghanistan", 2013; la raccolta di racconti "Leggeri e pungenti", 2017; il romanzo "Bitume" 2020; il racconto biografico "Corazón andino", 2020; il racconto biografico "Il ragazzo dai sali d'argento", 2021; la raccolta di storie "Pane, olio, vino e sale", 2022
Kurdi: colloqui di pace, misteri e focolai di guerriglia

5 Giu. 2014 |
Gezi park, l’anniversario fantasma

3 Giu. 2014 |
Obama: via dall’Afghanistan, ma nel 2016

29 Mag. 2014 |
1 commento |
Egitto, presidenziali elastiche: un giorno di voto in più

28 Mag. 2014 |
Egitto, l’icona Sisi nel cuore del potere

26 Mag. 2014 |
Voto afghano: forza e debolezza dei sempiterni warlords

26 Mag. 2014 |
Afghanistan: Ghaffar in un faccia a faccia tv coi warlords democratizzati

21 Mag. 2014 |
1 commento |
Rohani, la real politik passa per i social network

21 Mag. 2014 |
Al-Sisi, i sì e i no a un passo dal trionfo

19 Mag. 2014 |
Soma, la discolpa del potere

19 Mag. 2014 |
Yusuf e Recep, i picchiatori del pensiero

16 Mag. 2014 |
Il consenso erdoğaniano nel buio di rabbia e dolore

16 Mag. 2014 |
Kemal, sotto terra a quindici anni

15 Mag. 2014 |
Badakhshan, un disastro nell’Afghanistan dimenticato

15 Mag. 2014 |
Nour, l’uomo-immagine del presidente

14 Mag. 2014 |
Rezan, la via giudiziaria contro l’autodeterminazione

12 Mag. 2014 |
Hambastagi, un dna solidale

12 Mag. 2014 |
Afghanistan, le stelle stanno ancora a guardare

8 Mag. 2014 |
Al Sisi: Patria, Sicurezza, Allah per il bene d’Egitto

7 Mag. 2014 |