Dario Clemente
Tanamericana perché gli Italiani in Argentina saranno per sempre “tanos” (napoletani, come tutti gli spagnoli sono gallegos).Tanamericana come la strada, panamericana, che parte dietro casa mia e unisce tutto il continente, scenario privilegiato di questo blog, assieme a tutto il resto del mondo.
Dario Clemente, el tano, laureato in Relazioni Internazionali alla Statale di Milano, master student in “Activism and social change” alla University of Leeds (Uk), attualmente a Buenos Aires, completando una tesi sulla cartogafia popolare nelle baraccopoli della città.
L’Argentina torna a destra, todo cambia, cambia todo

4 Dic. 2015 |
Brasile: la B di brics fuori dalla nuova banca?

1 Giu. 2015 |
Per #dirloinitaliano anche all’università

9 Mar. 2015 |
Argentina: metà governo imputato, l’opposizione alza il tiro

20 Feb. 2015 |
Brasile e imperialismo, intervista a Raul Zibechi

13 Nov. 2014 |
Brasile: perché il Dilma-bis è una vittoria agrodolce

30 Ott. 2014 |
In Bolivia la storia non si ferma più

20 Ott. 2014 |
Uruguay, il partito di Mujica verso la vittoria senza maggioranza. “Meno sinistra nei prossimi cinque anni”

6 Ott. 2014 |
1 commento |
Bergoglio e i linciaggi. Del Papa peronista e della direzione morale delle masse in Argentina

22 Set. 2014 |
Se cambia il Brasile, cambia il continente. Presidenziali 2014: il futuro dell’integrazionismo sudamericano passa da Brasilia

8 Set. 2014 |
Nuovo default in Argentina? Dopo la tragedia, la farsa

4 Ago. 2014 |
America Latina: l’indipendenza da Washington ha un prezzo, e si paga in Yuan

28 Lug. 2014 |
2 commenti |
Uruguay: l’ombra di Monsanto dietro la legge sulla marijuana

22 Lug. 2014 |