mercoledì 22 luglio 2009 - LIBERALVOX SocialNetwork

Dal Viminale, "una sola domanda"

Spett.le Redazione,
sono qui per fare "una sola domanda", semplice nella sua formulazione, ma sicuramente difficile nella risposta! Come giustificano i “pezzi grossi” del Viminale le 60 ore - ed in alcuni, anzi in parecchi casi assai di più - di straordinario al mese unite alle indennità di turnazione e reperibilità per i dipendenti in servizio negli uffici privilegiati del Ministero dell’Interno!

Mi chiedo come fa un impiegato normo-dotato e che dispone come un comune mortale di una giornata fatta di 24 ore a percepire le indennità di turnazione, cioè servizio mattina o pomeriggio, facendo anche 60 ore di straordinario, 6 ore di presenza, pausa pranzo e recupero del sabato? Facendo un attento calcolo non riesco proprio a capire come fanno a contabilizzare le turnazioni unitamente agli straordinari. Infatti negli uffici “normali” - dove si fanno sul serio gli straordinari - non c’è materialmente spazio per le turnazioni.

Mi domando e chiedo a voi tutti, in questo caso non si ravvede l’ipotesi di peculato o di truffa aggravata e continuata a danno dello Stato? I dirigenti che avallano queste nefandezze, in attesa che attivino i tornelli - che a mio avviso non partiranno mai per i troppi "impicci" che non si potrebbero più fare o che quanto meno sarebbero più difficili da fare - dormono sonni tranquilli?

di M.I.



1 réactions


  • pv21 (---.---.---.43) 22 luglio 2009 12:48

    Basta chiedere a Brunetta. Sicuramente troverà uno dei suoi "aforismi" per spiegarci come moltiplicare "pani e ore". Di certo è effetto dell’impegno alla lotta dei clandestini o al controllo delle ronde. E’ materia per Crociate Ministeriali e per conciliare Sicurezza e volontariato così da ... => http://forum.wineuropa.it


Lasciare un commento