Camillo Pignata
L'autore non ha inserito, ancora, una sua descrizione.Referendum Costituzionale: ha vinto il "No" ma resta un fossato ancora più largo tra politica e cittadini

5 Dic. 2016 |
La morte di Fidel e la critica alla Rivoluzione Cubana

3 Dic. 2016 |
Taranto, l’Ilva e i 50 milioni negati. Il governo di Erode

30 Nov. 2016 |
Renzi vs Ue: battere i pugni sul tavolo è una stupidaggine

28 Nov. 2016 |
Pareggio di Bilancio: perché va abrogato

22 Nov. 2016 |
Vittoria di Trump: non è la sconfitta del potere finanziario

17 Nov. 2016 |
Razzismo: il fallimento della lotta italiana

3 Nov. 2016 |
6 commenti |
Riforma costituzionale: pubblicità e manipolazioni mediatiche del Governo per il "Sì"

28 Ott. 2016 |
Riforma Costituzionale: conoscenza e pubblicità

17 Ott. 2016 |
La riforma costituzionale: potere oligarchico o assoluto?

12 Ott. 2016 |
Renzi - Zagrebelsky. Dopo il confronto che cosa è rimasto: conoscenza della riforma o propaganda referendaria?

3 Ott. 2016 |
Riforma Costituzionale: contro alcuni luoghi comuni

27 Set. 2016 |