giovedì 27 marzo - Martina Neri

Artevento: il Festival Internazionale dell’Aquilone di Cervia

 Il festival dell'aquilone più longevo al mondo ritorna alla sua 45esima edizione a celebrare gli 80 anni di Liberazione, gli 800 anni del Cantico delle Creature di San Francesco.

Nel 1981 Claudio Cappelli diede inizio al Festival Internazionale dell’Aquilone, aquilonista che ha fatto diventare la città un luogo d’incontro per artisti dell’arte eolica e non solo, provenienti da tutto il mondo. Sotto la direzione di Caterina Capelli, alla 45esima edizione oltre 200 ospiti rappresenteranno 50 paesi e 5 continenti con i loro aquiloni d’arte, storici, etnici.

Ogni anno il Festival dedica un'attenzione speciale ad avvenimenti che hanno segnato la storia o ne fanno parte, quest’anno il programma è dedicato agli 80 anni dalla liberazione e celebra numerosi anniversari in 14 giorni di attività e spettacoli in un chilometro di spiaggia. 

L’Indonesia sarà l’ospite d’onore e l’aspettativa di un gran numero di delegazioni a rappresentanza dei paesi orientali in cui l’arte eolica diede massima espressione sin dall’origine della sua storia. Cambogia, Cina, Corea, Giappone, India, Indonesia, Malesia, Sri Lanka, Pakistan, Thailandia e Vietnam in un volo collettivo come messaggio di pace ed interculturalità. 

 Ogni cosa presente al Festival è un'occasione di celebrazione, o promozione di valori e temi attuali e non, come la salvaguardia dell’ambiente o della pesca. Per quest’ultimo la novità di quest’anno sarà il ristorante di pesce sulla riva del mare, un modo per far apprezzare i sapori della tradizione romagnola.

Nel weekend di Pasqua si aprirà l’evento (19 aprile-21 aprile) con la mostra “Balance and Harmony” , la più ampia esposizione sull’artista eolico Kadek Armika, il più importante del panorama contemporaneo Orientale. L’artista terrà dei laboratori per piccoli chiamati “Club Kintaro”, assieme al giapponese Makoto Ohye, e alla stessa direttrice Claudia Cappelli, mentre la polacca Alicja Szalska insegnerà a costruire ai grandi un aquilone professionale con la macchina da cucire. 

Il Festival proseguirà nei suoi giorni successivi con il volo degli aquiloni dal 24 aprile al 4 maggio, la premiazione di Arnoldo Mosca Mondadori con il Premio speciale per Meriti di Volo 2025 per la sua “Orchestra del Mare”, composta da strumenti costruiti dai detenuti di alcune carceri italiane, recuperando materiali dalle imbarcazioni naufragate dai migranti. 

Verrà proiettato il film “A nord di Lampedusa” di Davide Demichelis e Alessandro Rocca dedicato a Vito Fiorino che nel 2013 riuscì a salvare 47 profughi mentre 368 non ce la fecero. 

 

A celebrare i 10 anni dalla morte di Moira Orfei, sarà presente una delle compagnie circensi più importanti, trattando il tema della resistenza e mescolando circo contemporaneo, illusionismo, musica e letteratura. Molte altre sorprese durante il Festival come l’anniversario di Cervia’s Kite, canzone che Lucio Dalla dedicò al festival nel 1985, l’ospite d’onore Connor Doran, americano vincitore di America’s Got Talent che voterà una categoria di aquiloni.

Il festival in date:

45° ARTEVENTO CERVIA FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONE

DOVE: Cervia – Magazzino del Sale Torre & Spiaggia di Pinarella

 

Dal 19 al 21 Aprile

Mostra Balance and Harmony di Kadek Armika

Magazzino del Sale Torre

Pasqua creativa – “Club Kintaro”

Magazzino del Sale Torre –

Laboratori con l’Artista – per grandi e bambini

21 Aprile

1° Annullo Postale – dedicato ai 45 anni di ARTEVENTO a tutela delle culture dell’aquilone

Dal 24 Aprile al 4 Maggio

Festival Internazionale dell’Aquilone

Spiaggia di Pinarella - Cervia

Mostra Balance and Harmony di Kadek Armika

Magazzino del Sale Torre

25 Aprile

2° Annullo Postale dedicato agli 80 anni dalla Liberazione

25 Aprile

2° Annullo Postale dedicato agli 80 anni dalla Liberazione

Cerimonia delle Bandiere

Spiaggia di Pinarella

26 Aprile

Premio Speciale per meriti di volo

Bussa al Cielo e Ascolta il suono – Volo di Notte

Spiaggia di Pinarella

1° Maggio

3° Annullo postale dedicato ai 40 anni di Cervia’s Kite di Lucio Dalla

Spiaggia di Pinarella

Dal 2 al 4 Maggio

Cervia’s Cup Campionato Italiano di Volo Acrobatico STACK Italia

3 Maggio

La Notte dei Miracoli – Spettacolo multidisciplinare

Spiaggia di Pinarella 



4 réactions


Lasciare un commento