«Era come se il mezzo (che mai come in questo caso è davvero il messaggio) generasse un linguaggio totalmente binario, o X o Y, o tesi o antitesi», scrive Michele Serra (...)
16 Mar. 2012 | Fabio Chiusi Condividi
L'Enciclopedia Britannica dopo 244 anni non sarà più stampata. La decisione arriva dopo che la società ha deciso di puntare a partire dal 2012 sulla versione online. In molti (...)
14 Mar. 2012 | Francesco Russo Condividi
Kony 2012 è il video-documentario di ben 30 minuti diffuso dalla ONG statunitense Invisible Children, allo scopo di processare il guerrigliero ugandese Joseph Kony che, (...)
13 Mar. 2012 | 1 commento | Enrica Moi Condividi
Settimane intense per i social network più amati del web, con i soliti pessimi risultati per la privacy dei loro utenti. Non è più una novità ormai, periodicamente vengono (...)
6 Mar. 2012 | Leonardo Maccari Condividi
Dovremmo avere paura. E dovremmo chiedere perdono - le scuse si fanno ai vivi - a Germano Mosconi. Mosconi era un giornalista televisivo di Verona. Un caratteraccio, pare, (...)
1 Mar. 2012 | 18 commenti | Vittorio Zambardino Condividi
Oggi è una giornata particolare, non solo per il fatto che è il 29 febbraio 2012, anno bisestile, ma perché la rete italiana, blogger e non, unisce le proprie voci per chiedere (...)
29 Feb. 2012 | Francesco Russo Condividi
Mentre in Italia si torna a discutere di leggi che minacciano la libera Rete (questa volta è il turno del ddl Butti), segnalo cinque notizie anche più preoccupanti provenienti (...)
29 Feb. 2012 | Fabio Chiusi Condividi
A distanza di qualche giorno ormai dalla fine del Festival di Sanremo 2012 proviamo a vedere come l'evento è stato visto dalla rete che in questa occasione ha partecipato (...)
24 Feb. 2012 | Francesco Russo Condividi
Antonio Pappano è direttore d'orchestra tra i più famosi al mondo, di chiare origini italiane (i genitori sono di Benevento), nato in Inghilterra, da qualche anno si muove (...)
24 Feb. 2012 | Redazione Condividi
Da quel che si legge in rete, la decisione della Commissione Europea di sottoporre l’accordo Acta, il nuovo trattato globale anticontraffazione e contro la pirateria on line, (...)
23 Feb. 2012 | 1 commento | Francesco Sellari Condividi