In un sito denominato "Umore maligno" è comparso un articolo che, come denunciato dal presidente di Equality Italia, Aurelio Mancuso, conteneva “un delirio di insulti (...)
4 Lug. 2012 | 9 commenti | Paolo Borrello Condividi
Il paradigma informativo, negli ultimi dieci anni, ha conosciuto una serie di mutamenti accelerati dalle innovazioni tecnologiche tanto da portare a una profonda revisione e (...)
3 Lug. 2012 | Sara Durantini Condividi
Si è svolta a Trieste “State of the Net”, la conferenza sullo stato di Internet che ci illumina su tutta una serie di dati riguardanti le abitudini degli italiani sul Web. (...)
27 Giu. 2012 | Pamela Ferrara Condividi
Migliaia di utenti Facebook, dopo il fine settimana, si sono trovati una bella sorpresa sul loro profilo. La loro indicazione email era cambiata in @facebook.com, nonostante (...)
26 Giu. 2012 | 6 commenti | Francesco Arnaldi Condividi
Se come me ti sei perso State of the net, puoi recuperare gli interventi su You Tube. Sotn nasce dalla pervicacia di alcuni amici, fra tutti cito Paolo Valdemarin, che (...)
26 Giu. 2012 | Antonio Santangelo Condividi
Si potrebbe dire semplicemente social network. Come ve ne sono, come il più diffuso. Come un comportamento collettivo, conseguenza naturale della tecnologia e di una società (...)
23 Giu. 2012 | 4 commenti | Vita Marinelli Condividi
Sono diversi i dati che ci mostrano l'avanzata delle iniziative editoriali sul web, e al contrario, la stagnazione dei quotidiani e dei libri cartacei. Tra qualche anno, (...)
23 Giu. 2012 | francesco formisano Condividi
Incipit Ci sono momenti in cui il caso scioglie, con un colpo di mano, situazioni irrisolvibili, intrecciando storie che in teoria non dovrebbero incrociarsi e dipanando così (...)
22 Giu. 2012 | Voices Condividi
E' lecito porsi la domanda quali siano, se ce ne sono, i rischi nello stare sempre connessi attraverso il web e soprattutto attraverso i Social Media? Ce lo siamo chiesti (...)
21 Giu. 2012 | Francesco Russo Condividi
La prima mossa del Ministro Corrado Passera è stata creare l’Agenzia Italia Digitale che dovrà coordinare ed eliminare gli intoppi burocratici. Forse un po’ poco visto che se (...)
21 Giu. 2012 | Marinella Zetti Condividi