mercoledì 3 aprile 2013 - Camillo Pignata

Emma Bonino for president

Nel clima di incertezza politica che regna sovrano, il dibattito politico sulle elezioni del Presidente della Repubblica è sempre più ricorrente, per la prossima scadenza del mandato di Napolitano, ma anche per i suoi intrecci con la formazione del governo.

Il PDL pretende di sceglier il capo dello Stato, e se non lo ottiene minaccia di ostacolare la formazione del governo, di bloccare il parlamento, e rivolte di piazza. Basterebbe solo questo per chiudere ogni dialogo con chi riduce la formazione del governo ad un fatto di poltrone...con chi non riesce a capire che dare al Paese un presidente moderato è, per l'attuale maggioranza, un atto di sensibilità politica e non un atto dovuto, e che esso è rivolto all’opposizione nella sua complessità, e non ad un singolo partito.

PD e SEL controllano 466 voti, più 30 dei delegati regionali. In complesso 496 voti, ne mancano 8 per un’elezione autonoma del capo dello Stato.

Ma l'instabilità politica consiglia prudenza e moderazione, ciò non significa consentire al PDL e alla destra di scegliere, ma solo coinvolgerli in un processo di condivisione.

La nomina del Presidente della Repubblica è intrecciato con la formazione del governo. Se Bersani avesse formato il governo, si sarebbe posto il problema di un rapporto squilibrato tra maggioranza ed opposizione di cariche istituzionali, per una eccessiva concentrazione di tali cariche nel centro sinistra.

Ma Bersani ha fallito e allora potrebbe nascere la tentazione, per il PD, di arrivare ad una prova di forza. Ma la gravità della situazione politica consiglia di evitare prove di forza.

Mai come in questa fase, è necessario un presidente di garanzia che consenta di parlare in Italia, in Europa e nel mondo con una sola voce, e che sappia gestire bene i rapporti tra i partiti e con i partiti, tra la politica e gli altri poteri dello Stato.

Bisogna guardare il panorama politico ed individuare una figura politica di prestigio, conosciuta e stimata a livello internazionale, gradita alla destra e alla sinistra e che conosca bene la macchina politica.

I nomi che rispettano questo identikit non sono molti. Nel PDL è possibile trovare qualche figura che conosce profondamente la macchina politica ma senza caratura internazionale e un autonomo rapporto con il leader del partito. Nel PD è possibile trovare qualche figura di caratura internazionale, conoscitore della macchina politica e tuttavia incandidabile perché non gradito a buona parte del suo stesso partito. Il riferimentoa D'Alema è chiaro.

Zagrebelsky e Rodotà sono figure sicuramente affidabili e di consolidato prestigio internazionale, ma più accademico che politico, e comunque non possono essere nomi di garanzia, perché non sono graditi alla destra.

Diverso il giudizio per Emma Bonino, una donna di destra che conosce la macchina politica, gode di prestigio internazionale ed è stimata a destra, ma anche a sinistra. Berlusconi l’ha proposta e sostenuta come commissario UE, è stata ministro dei rapporti con l’Unione europea del governo Prodi; e questo gradimento trasversale è presente anche in Europa e nel Mediterraneo.

Ma gli ostacoli sono tanti, i cattolici PD non hanno mai gradito la laica Emma Bonino, e i rapporti tra il partito democratico e radicali non sono buoni. Ma se davvero questo partito vuole perseguire la linea del cambiamento deve uscire dai ristretti limiti delle appartenenze e dalle bramosie di potere personali e di corrente, per un interesse piu ampio, l'intersse del Paese... Per questo deve appoggiare Emma Bonino. 

Il PDL voleva un figura moderata di destra. Emma Bonino è una moderata di destra. Se il PDL non la sostiene rivela il suo vero obiettivo che non è un presidente di garanzia per il Paese, ma un presidente di garanzia per Berlusconi. Insomma un presidente che, costituisca per il capo, un salvacondotto processuale.



33 réactions


  • (---.---.---.85) 3 aprile 2013 10:18

    Il prossimo Presidente della Repubblica? #speriamochesiaEmma 


    -L.P. 

    • (---.---.---.31) 7 aprile 2013 12:31

      A giudicare dai commenti qui sotto, una grande come Emma Bonino gli Italiani non se la meritano.
      Spero che questi commenti non siano rappresentativi.


  • (---.---.---.189) 3 aprile 2013 10:46

    Ecco adesso ci manca solo un presidente della repubblica radicale e poi il quadro è competo


    • (---.---.---.31) 7 aprile 2013 12:26

      Possiamo pure metterci Previti, magari. O un esperto della costituzione dal M5S. Tu chi suggeriresti?


  • (---.---.---.57) 3 aprile 2013 11:30

    Emma? Romano? Persone legate all’ elite oligarchica che sta distruggendo l’europa


    • (---.---.---.31) 7 aprile 2013 12:30

      Sì, hai ragione. La suocera di Gino Strada è meglio. E’ una così brava persona!
      E poi, si sa, nessuno conosce la politica e la Costituzione meglio della suocera di Gino.
      Ma collegate il cervello, prima di parlare...!


  • (---.---.---.83) 3 aprile 2013 11:42

    Emma Bonino, eseguiva aborti con la pompa della bicicletta e gettava i feti nella spazzatura, per chi non lo sapesse.


    • (---.---.---.110) 3 aprile 2013 12:08

      Ma chi te l’ha detto!!! Forse ti manca un pezzo! Magari dovresti ringraziarla per aver conquistato, anche per te, la libertà di interrompere una gravidanza in ospedale, anziché sui tavoli delle "mammane" con i cucchiai e i ferri da calza... Pompe di biciclette? Se ti va, informati riguardo al "metodo Karman" 


    • (---.---.---.31) 7 aprile 2013 12:32

      Aborti con la pompa della bicicletta... Ma che roba fumi? E’ proprio forte...!


  • (---.---.---.110) 3 aprile 2013 11:46

    Emma Bonino for President ! Ma definire Emma una "moderata di destra" è perlomeno una stupidaggine!


    • (---.---.---.93) 4 aprile 2013 02:37

      sono d’accordo con xxx.110, definirla di destra significa rendere inesistente una vita di battaglie che sono indiscutibilmente di sinistra !


    • (---.---.---.31) 7 aprile 2013 12:34

      Credo facesse solo riferimento al fatto che Emma Bonino ha idee liberali in economia, mentre le sue battaglie di laicità in Italia sono più appannaggio della sinistra.
      Ma per i Radicali è normale essere visti "di destra" da quelli di sinistra e "di sinistra" da quelli di destra.


  • (---.---.---.211) 3 aprile 2013 12:03

    Per carità, Bonino, Prodi, Letta tutti rappresentanti delle oligarchie finanziarie e dell’europa delle banche. I radicali poi assieme a Pannella e Bonino sono quelli che quando è stato ora di far cadere il governo di Berlusconi contrariamente a quanto deciso dall’opposizione di sono presentati in aula lo stesso. Per carità non dobbiamo mettere persone di prestigio per compiacere chi? L’europa?? La finanza?? Mettiamo piuttosto qualcuno che faccia i nostri interessi nel mondo e far ciò di sicuro non si pesca nella politica tradizionale, nella politica di mestiere. Un disoccupato va benissimo, tanto visto i precedenti da Scalfaro a Cossiga e che di re poi del Napolitano quello che invece di fare elezioni fin esca una maggioranza si inventa i governi di sana pianta di unità nazionale che non mai esistita e che non esiste in nessuna parte del mondo visto che in tutti gli stati esistono diversi pensieri di come intendere la società. La sostanza è molto semplice chi vince governa e mette i suoi uomini punto, gli elettori alle prossime elezioni avranno modo di cambiare i rapporti di forza che non soddisfatti del loro operato. La destra vada pure in piazza che gli mandiamo i celerini come hanno sempre fatto loro quando a manifestare era il popolo con ragioni molto ma molto superiori rispetto a delle beghe di ciarlatani per dividersi le poltrone.
    Ma non riusciamo proprio a toglierci questa spazzatura di umanità??


    • (---.---.---.31) 7 aprile 2013 12:24

      Tu chi suggeriresti? Sentiamo.


  • (---.---.---.49) 3 aprile 2013 12:10

    Mi sembra un ottimo candidato.

    Inviterei chi ritiene che non lo sia di fare uno o più nomi alternativi. Altrimenti è un intervento inutile.....

  • (---.---.---.202) 3 aprile 2013 12:11

    Non mi è mai piaciuta Emma Bonino, ha sempre sostenuto tutte le guerre fatte dalla NATO per motivi economici e geo-politici.

    Alessandro Rossi


    • (---.---.---.31) 7 aprile 2013 12:28

      Magari avresti preferito un mancato intervento NATO in Bosnia, così da permettere ai Serbi di completare la pulizia etnica.
      Avremmo avuto dieci volte i morti che ci sono stati, ma almeno avremmo potuto dire "noi non c’entriamo, noi siamo per la pace"; sì, la pace eterna.


  • (---.---.---.4) 3 aprile 2013 12:39

    No grazie non ha niente di indipendente ma è molto di parte e non ha mai voluto difendere l’articolo 11 della Costituzione e poi è sempre stata contro i lavoratori.
    Se si vuole, ed io vorrei, una donna come Presidente, Io indico FRANCA RAME


    • (---.---.---.31) 7 aprile 2013 12:22

      Franca Rame? Hai detto FRANCA RAME?
      Una nota esperta di costituzione e politica, proprio.
      La persona ideale per aiutare il paese ad uscire dall’impasse in cui si trova... smiley
      E perché non la suocera d Gino Strada? E’ una così brava persona.
      Ma lo volete capire che qui serve un politico di lungo corso? Onesto, per bene, ma un POLITICO? Non una persona della società civile. Il ruolo di Presidente della Repubblica richiede un’accurata conoscenza dei meccanismi della politica, se no ci ritroviamo al Quirinale un altro pirla come quelli del Movimento Cinque Stelle, che pretendono di svolgere regolare attività legislativa in parlamento senza votare la fiducia ad un governo, perché NON HA LETTO LA COSTITUZIONE.
      Tanto vale, ci mettiamo Marta Grande, che almeno è carina...
      Che pagliacci, gli Italiani. smiley


  • (---.---.---.109) 3 aprile 2013 14:05

    Bonino sulla poltrona e Pannella che fa l’avvoltoio sullo schienale.....che propostona! Propongo Berlusconi, propedeutico alla 1° rivoluzione italiana.


  • (---.---.---.39) 3 aprile 2013 15:15

    Chiunque sarà il prossimo presidente, gradirei che come primo atto sia proceda a istituire un PROCESSO DI NORIMBERGA per chi ha ridotto l’Italia in macerie a COMINCIARE DA QUESTI

    http://www.lincredibileparlamentoit...

    (Facce, nomi , e cognomi)


  • Giacomo Nigro Giacomo Nigro (---.---.---.200) 3 aprile 2013 15:51

    Maria Romana Prodi


  • (---.---.---.49) 3 aprile 2013 16:03

    Bocciata, giustamente, dagli elettori alle politiche, eletta dai "grandi" elettori in Parlamento? Non scherziamo! 


  • (---.---.---.83) 3 aprile 2013 18:58

     Completamente in disaccordo: la Bonino è un’ iper- liberista in campo economico. Non ne abbiamo ancora a sufficienza?

     

    • GeriSteve (---.---.---.93) 5 aprile 2013 15:09

      Non solo: è anche una ipergarantista a protezione di mafiosi e corrotti.

      GeriSteve


  • (---.---.---.90) 3 aprile 2013 19:39

    Meglio Emma Bonino che Prodi, poi le donne sono oneste e brave.

    BASTA con i presidenti di sinistra che sono sempre stati di parte!!

    L’ideale sarebbe Silvio Berlusconi.

  • (---.---.---.82) 3 aprile 2013 19:51

    I radicali sono dei falliti opportunisti e noi vogliamo la sua leader come presidente?

    Già l’Italia va a rotoli (responsabilità anche dei radicali!) dove vogliamo arrivare?

  • (---.---.---.34) 3 aprile 2013 21:16

    Ci manca che nominino anche provenzano , a dirigere una nazione di mafiosi, smemorati, nani e ballerine escort, ha una certa esperienza.



  • (---.---.---.34) 3 aprile 2013 21:19

    Credo che la polverina che prendi sia di qualità scadente, cambia fornitore, miccichè amico di silvio ne conosce tanti..


  • GeriSteve (---.---.---.93) 5 aprile 2013 15:06

     ORRORE!! Emma Bonino, socia Bielderberg, ha segutio le orme di Marco Pannella, che insieme ai leghisti ha gridato allo scandalo per la negata autorizzazione a processare Craxi, ma in realtà Pannella e Lega sono stati determinanti nel negarla.

    La Bonino ha votato a favore di tutti (o quasi tutti) i delinquenti parlamentari.
    Se la facessero presidente farebbe subito Pannella senatore a vita e lui riprenderebbe a fare lo sciopero della fame per fare avere l’amnistia ai mafiosi, che hanno sempre contato sull’ipergarantismo radicale.

    GeriSteve


  • (---.---.---.88) 7 aprile 2013 10:48

    nel frattempo,

    eccovi anche il nuovo "parlamento pulito" ..

    www.lincredibileparlamentoit...

    AHAHAHAHAHAHAHHAHAHA

    venghino, siori venghino ad ammirare..... ahahahahah


  • (---.---.---.31) 7 aprile 2013 12:16

    Ma che palle che siete.
    E’ proprio vedo che l’Italia una grande Presidentessa della Repubblica come Emma Bonino non se la merita.
    Ci meritiamo Romano Prodi, ci meritiamo... smiley


  • (---.---.---.144) 7 aprile 2013 13:31

    Quando mai io avrei detto una cosa del genere ? Io ho semplicemente sostenuto che la Bonino ha appoggiato molte guerre della NATO in violazione del diritto internazionale : Afghanistan, Iraq, Libia che hanno provocato decine di migliaia di morti. Se poi ti diverti a mettermi in bocca cose che non ho mai detto, fallo pure, non ci perderò il sonno...

    Alessandro Rossi


Lasciare un commento