Geri Steve (---.---.---.162) 18 giugno 2012 17:24

 

Che il fondo pensioni sia pagato dai lavoratori, che le pensioni dovrebbero essere salario differito e che lo stato non ci metta un centesimo sono tutte affermazioni vere in teoria ma false nei fatti.

Nella realtà le pensioni non vengono pagate –come si dovrebbe- con i contributi accumulati dai lavoratori, ma con i contributi dei lavoratori attivi. Per questo, l’INPS e tutto il sistema previdenziale sono in realtà in forte passivo. Il millantato attivo dell’INPS è dovuto ad uno sporco trucco contabile: quello di non calcolare l’ingente debito previdenziale, cioè il debito delle pensioni che sarebbero comunque da pagare anche se cessassero le contribuzioni. Questo debito nascosto grava sullo stato, perché il sistema pensionistico ha consumato o è stato derubato delle sue riserve.

Buona parte del debito pensionistico poi è stato creato da quella follia delle pensioni di anzianità; in teoria non ci sarebbe niente di male ad andare prima in pensione, basterebbe computare correttamente le pensioni, ma così non è stato e tutti coloro che l’hanno capito e hanno potuto se ne sono approffittati. La moglie di Bossi è andata in pensione a 39 anni percependo (a parità di diritti contributivi) esattamente la stessa pensione che se ci fosse andata a 60 anni, cioè con ventun anni di aspettativa di vita in meno!

La proposta in questione mira semplicemente a riportare giustizia in questi pre-pensionamenti: non “niente pensione” come accadrebbe adesso agli “esodati”, ma neanche “anni di pensione regalati”,  come sarebbe ingiustamente accaduto.

Va detto che gli esodati hanno effettivamente acquisito dei diritti, avendo contrattato il loro futuro, ma va anche detto che lo hanno contrattato con il padrone e non con l’ente pensionistico, che aveva effettivamente  il dovere di correggere regole ingiuste.

E’ anche vero che la cifra “risparmiata” dai fondi previdenziali corrisponde sostanzialmente a quel debituccio di cui noi italiani non sapevamo niente e con cui probabilmente Ciampi ha taroccato i conti dello stato…

 


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito