Gianni Morra (---.---.---.136) 16 agosto 2024 13:48

LA BORSA LE BORSE

7.8.2024

Aggiungo sintesi critica finale, per evidenziare le questioni irrisolte e quelle risolte sulla quaestio borse.

Moro aveva con sé 5 borse in tutto : questo è certo, perché lo attestano la moglie e riccioni e Moro stesso nelle lettere dalla prigionia.

Il fatto che dalla prigionia chieda che fine abbiano fatto prova che fosse a Fani, perché dalla borsa dei documenti riservati non si separava mai teste Eleonora.

Questo sia ribadito ad nauseam contro i deliri del disinformatore di regime la porta piero.

3 delle borse furono riconsegnate alla famiglia. 2 sono sparite fino ad oggi : quella dei documenti e quella del pronto soccorso.

Un mix di parte del contenuto di queste 2 borse fu fatto ritrovare accanto al cadavere dagli assassini, e riconsegnato alla famiglia.

Ma questo non prova che furono le "bierre" ad uccidere Moro, perché non vi è nessuna certezza né che furono le "bierre" a prelevare quelle borse a Fani, né che furono loro ad assassinare Moro.

Due testi oculari, il poliziotto Lorenzo Castri ed il giornalista Bucarelli a Fani, attestarono che fu un tizio in borghese ad ordinare ad un capitano dei cc di prendergli una delle borse dalla macchina : Castri aggiunge che il tizio era infelisi, il corrottissimo magistrato che inizialmente presiedette alle indagini. E che quella borsa doveva essere quella dei documenti perché stava a destra di Moro sul sedile e non sul pianale, quindi la teneva accanto per la sua delicata importanza. Bucarelli conferma che la borsa presa dal cc per il tizio in borghese stava sul sedile.

Eleonora quando arriva a Fani nota la mancanza di due borse per via di isole asciutte nel o nei laghi di sangue sul o sui pianali dietro Leonardi e Ricci, e ne deduce che erano state prese dopo l´agguato non prima perché il sangue impiegò tempo a defluire sui pianali ed a coagularsi attorno alle borse.

Ma allora dovremmo suppore una prima fase in cui dopo l´agguato, qualcuno toglie le due borse dal pianale e ne appoggia una sul sedile mentre inguatta l´altra.

Solo che Eleo arriva verso le 9,20, invece Castri parte alle 9,10 dalla questura e dunque non poté iniziare il suo lavoro con la scientifica dentro la macchina di Moro prima delle 9,30. Quindi se due delle borse erano già sparite come dice Eleonora, non erano tra esse quella presa da infelisi. Peraltro il fotografo Cristini citato da altamura 2016, fotografa due borse sul pianale dopo le 10.

Insomma : il quadro non è chiaro in tutto.

Ma che le due borse le abbia prese morucci, è estremamente dubbio.

Eleonora fece chiedere anche agli oculari residenti dell´incrocio, e nessuno aveva visto portar via borse. Non almeno borse piccole, mentre agli atti CM abbiamo chi vide terroristi portar via grosso borsone probabilmente con le armi.

CM verbalizza pure due oculari che avrebbero visto Moro con le borse, ma uno è rauti il terrorista neonazista la cui attendibilità su questo ed altro è zero, e che peraltro non disse della borse a verbale ma in dichiarazioni successive ; l´altro è Samperi parte della cui dichiarazione fu manipolata a quanto mi raccontò il suo dipendente Pietro Lalli.

Le borse non le ha certo prese Moro altrimenti nelle lettere non chiederebbe che fine avessero fatto tutte e 5 le borse che erano in macchina.

Infine, la Stocco vede a Bitossi terrorista gettare in furgone formaggi due borse : un borsone grande ed una 24 ore : tra le 5 borse di Moro, una era una 24 ore o simile, quindi al massimo morucci potrebbe aver preso quella. Ma pure questo non è affatto certo. Infatti il questore di roma durante i 55 de francesco nel 1980 alla Moro2 afferma :

https://www.memoria.san.beniculturali.it/documenti-online/-/doc/detail/162/006%20%20volume%20VI?keyword=

p. 37 :

VIOLANTE. ... ebbene c’è una questione che riguarda le borse dell’ono­revole Moro, lei ricorda di averne visto una o due, comunque di averle viste?
DE FRANCESCO. Questo fatto l’ho fatto ricostruire anche dal funziona­rio dirigente il gabinetto di Polizia scientifica. Furono ritrovate due borse. C’era una borsa ed una valigetta 24 ore „ :

se dunque de francesco almeno qui dice il vero con accuratezza, allora la 24 ore o simile che la Stocco vede gallinari gettare nel furgone a Bitossi NON è una delle borse di Moro. Ergo si confermerebbe che a Fani i „bierre“ non presero punto borse proprio come vuole Eleonora.


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito