(---.---.---.98) 8 dicembre 2014 15:51

L’articolo è tutto da sottoscrivere . L’ aspetto dell’ipocrisia degli italiani è sacrosanto. 

Se l’ economia sommersa , cioè in nero, vale il 30% del PIL , essa vale centinaia di miliardi di Euro all’ anno. Ma ciò che va sui giornali e ai dibattiti televisivi sono solo le poche grandi evasioni cui viene scaricata tutta la responsabilità della situazione italiana . Ipocrisia, solo ipocrizia, niente altro che ipocrisia ! 

La risposta alle seguenti domande può servire a chiarire la situazione :
- alzi la mano chi non ha mai evaso il fisco pagando lavori in nero ? Lavori piccoli o grandi !
- alzi la mano chi non conosce almeno 3 persone che hanno fatto lavori in nero ma non li ha mai denunciati ! 
L’ evasione fiscale in Italia è praticata da tutti, ognuno per ciò che può. L’ evasione fiscale è addirittura strutturale in molti regioni del centro- sud.
L’ ipocrisia ha effetti drammatici perchè impedisce di affrontare il problema quale esso è. Dopo 30 anni che si combatte l’ evasione con la repressione il risultato è che l’ evasione non fa che aumentare.
Con l’ IVA oltre il 20% e le tasse al 50 %, l’ evasione diffusa trova non solo una motivazione pratica ma quasi una giustificazione morale. L’ Italia ha perciò sia il record mondiale di tassazione che il record di evasione fiscale. Non è certo un caso !
Piero Bonicelli 


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito