(---.---.---.12) 9 ottobre 2014 20:08

È giusto non cadere nel tranello del ribasso dei diritti ma certamente chi ha i diritti non fa nulla per quelli che i diritti non li hanno anzi ci lucra. È indubbio che i precari hanno una utile funzione nel nostro sistema economico, servono dove le aziende sono sottoposte alle pressioni del mercato che chiede lavoro quando ci sono le commesse e licenziamenti quando le commesse finiscono.

Oppure i precari fanno da cuscinetto, sono l’elastico che si tira e il nocciolo duro degli illicenziabili fanno un po’ da zavorra e un po’ da know how dell’azienda, quelli che hanno esperienza e sanno come fare.

Comunque il peso delle aziende che funzionano dal punto di vista dei conti economici lo sopportano soprattutto i precari: quando servono si assumono e si guadagna e quando non servono si licenziano e non si spende. Di questo peso delle aziende sostenuto dai precari se ne avvantaggia la società tutta e anche gli illicenziabili senza però aiutare a portare questo peso.

Faccio un esempio per essere più chiari. Se una azienda ha 50 dipendenti fissi e 50 precari, in caso di poco lavoro supponiamo vengono licenziati 10 precari che sono giovani per la maggior parte. Se i dipendenti fissi fossero licenziabili come i precari allora qualche precario non perderebbe il posto di lavoro e al suo posto lo perderebbe qualche dipendente maturo che porterebbe il peso della mancanza di lavoro per l’azienda.


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito