L’accordo sulla legge elettorale tra B. e R. c’era già prima di quella finta proposta fatta ai 5s (i collegi erano già disegnati). Una proposta inaccettabile per chiunque abbia un minimo di sensibilità istituzionale. Senza contare che le riforme (in)costituzionali come la cancellazione del senato (ideato dai padri costituenti) richiederebbero come minimo 8 mesi.
Ma è inutile spiegarlo. Continuerete a dire che Grillo è un dittatore, che i parlamentari grillini sono comandati, che dovevano fare l’alleanza con Bersani (mai proposta), che dovevano fare l’accordo (fantasma) con Renzi... mai parlare delle proposte di legge in fatto di redditto di cittadinanza, dei regali alle banche (la svendita di Bankitalia), del fiscal compact... etc etc etc.
Fa piacere che concorda su un punto: I giornalisti, lei compreso, sono uno degli elementi malsani della nostra democrazia. Forti (e poco informati) con chi vuole cambiare il malcostume di questo paese e debole con chi l’ha sfasciato e continua a farlo. Complimenti.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito