Il Gufo (---.---.---.115) 28 dicembre 2013 13:12

Alcune inesattezze nel commento:
1) Il 30% che scelse Renzi e non Bersani non è "l’elettorato di sinistra": io voto a sinistra ma non mi sogno nemmeno di contribuire alle primarie del PD. Inoltre mi sembra un dato che rafforza la tesi dell’articolo, quel trenta percento che scelse Renzi perse contro la burocrazia del partito.
Esattamente quel che si voleva dimostrare.
2) Con Renzi il partito avrà una strategia di comunicazione efficace; ma è davvero difficile trovare prove dell’affermazione "il PD si è definitivamente liberato delle scorie socialdemocratiche e stataliste". Solo perchè ha eletto segretario qualcuno che non è mai stato comunista e parla di snellire la PA?


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito