Giuseppe Oceano (---.---.---.167) 5 aprile 2009 01:41
Spiace doversi trovare nell’obbligo di dover replicare -e stavolta all’interno di un sito internet che sembra potersi vantare, per gli altri articoli contenuti, di una discreta credibilità - per sconfessare le numerose inesattezze riportate dal sig. Emilio Grimaldi con evidenti intenti scandalistici;
Come già fatto al sig. Grimaldi replicando al suo pezzo pubblicato sul suo blog http://emiliogrimaldi.blogspot.com/... ,dove lo stesso , alle sollecitazioni a fornire con correttezza e completezza tutte le notizie relative alla selezione dei consulenti , dichiarava che “questo post (nda: post pubblicato sul blog) non è nessuna inchiesta giornalistica. Ma solo un resoconto dell’attività amministrativa della Regione Calabria”, torno a ripetere che la nomina della maggioranza degli esperti che lui cita –e di cui faccio onoratamente parte - è frutto di una selezione per titoli e colloquio bandita lo scorso 01/04/2008 (Selezione di Esperti per le Unità Tecniche di supporto ai Dipartimenti responsabili degli Accordi di Programma Quadro della Calabria ), e che questa selezione ,fondata sulla estrazione informatica “a chiave” (“query”) curricolare da una banca dati di esperti istituita per conto della Regione Calabria per effetto del D.G.R. 1026 del del 28/11/08 e gestita dal FORMEZ, ha individuato fin’ora- oltre a chi vi scrive (libero professionista, già docente a contratto per L’Università di Catania, incaricato in progetti per la valorizzazione del Territorio per conto della Provincia di Catania e della Regione Sicilia –Ass. reg. Bb Cc)- esperti nella creazione e gestione dei sistemi turistici Locali, esperti nel monitoraggio degli interventi cofinanziati dalla Comunità europea, professionisti altamente qualificati nella gestione dell’iter amministrativo e procedurale degli interventi. Il tutto per un totale di 6 (sei) consulenti dei 12esperti ricercati per un Dipartimento –il dip. 12 - che accorpa al suo interno Beni Culturali, Turismo e Politiche giovanili (alla faccia del “battaglione”).
Inoltre il Sig. Grimaldi in questo suo pezzo, sorpreso dalla esosa retribuzione spettante ai consulenti individuati “che di giornate lavorative ne fanno 180” (€ 43.200,00 Lordi, circa € 28.000,00 di imponibile , dedotta I.V.A. , IRPEF e contributo cassa previdenziale) , dimentica per superficialità o omette colpevolmente che la “giornata lavoro”- strumento di predimensionamento del costo dei consulenti esterni sottoposto al Mi.S.E. –dip politiche di Sviluppo e Coesione- rinvia al “tempo di lavoro efficiente” impiegato dal consulente per ottemperare all’incarico, essendo il lavoro del consulente esterno tenuto al “conseguimento di obiettivi prefissati” (art. 2 dello schema di contratto di consulenza), e pertanto soggetto non ad un contratto “di durata” ma “d’obiettivo” o “di risultato”.
 Spiace doverlo fare ma, alla luce delle molte inesattezze riportate nell’articolo, inviterei il responsabile del sito –onde evitare ulteriori pubbliche sconfessioni che minano la credibilità di una iniziativa comunque meritoria –a verificare la qualità e la veridicità delle notizie riportate dai collaboratori;Lascio al lettore di questo articolo ,assunto anche il commento di chi vi replica, ogni giudizio nel merito della vicenda esposta, invitandolo semmai a valutare gli effettivi incrementi di risultato ottenuti con l’impiego dello staff di assistenza tecnica.
 al sig. Grimaldi , aspirante pubblicista –visto il recidivo fallimento giornalistico evidentemente dovuto alla incompletezza delle sue fonti ed alla sua incapacità di riscontro dei dati – suggerirei invece di desistere – e definitivamente - da ogni ambizione professionale in questo campo. 
Distinti Saluti,
Giuseppe Oceano , architetto

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito