Fabio Della Pergola Fabio Della Pergola (---.---.---.161) 2 dicembre 2013 22:21

"Amici" era una definizione mia, che non ritengo di avere alcun contenzioso con loro. Tutto il resto del suo commento ha connotazioni politiche che, in questo specifico caso dell’autodeterminazione, non ha molto a che vedere. O vogliamo riconoscere l’indipendenza solo a quei gruppi etnico-linguistici che votano in maggioranza per una specifica parte politica ? Non mi sembra sostenibile.
Che siano assimilabili agli austriaci o ai tedeschi è cosa che non mi interessa affatto, non vedo perché dovrei andare a rompermi la testa su con chi dovrebbero o potrebbero unirsi in caso di indipendenza.

Anche su Vienna "aperta alle contaminazioni" avrei dei dubbi, se non altro perché già ai primi del novecento un signore fu eletto sindaco sulla base di un programma apertamente antisemita. E certo non ci si scorderà dell’Anschluss.

Sulla tutela delle minoranze vecchie (ladine) e nuove (italofone) sono d’accordo con lei. Sarebbe necessario valutare con cura, ma - ripeto - mi sembra più un esercizio dialettico che una possibilità concreta. Almeno per ora.


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito