ma314 (---.---.---.102) 8 marzo 2009 13:21

non si può recepire dall’europa ..."a convenienza"
innanzi tutto la sentenza è relativa ad un ricorso del 2007 sulla base di chiarimenti chiesti all’Italia nel 2004.(in atto la legge prevede che le donne del settore pubblico e privato non sono obblgate al pensionamento a 60 anni infatti la parità del trattamento è garantita dalla possibilità per le donne di poter in ogni caso lavorare fino a 65 anni.  
L’europa non obbliga il governo a innalzare l’età pensionalbile bensì consiglia.Ma in ogni caso perchè questa sentenza deve essere rispettata ed altre(per esempio quella relativa alla legittimità di trasmissione di rete 4) no?
Ma se è stata ravvisata una discriminazione settoriale del sistema pensionistico perchè non viengono segnalate al CE le discrimazioni del sistema pensionistico in italia riguardanti categorie particolri di lavoratori(sto parlando dei dipendenti di regioni autonome.e soprattutto dei parlamentari ).
non si possono sempre penalizzare i "veri" lavoratori di questa povera Italia



Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito