eptor10 (---.---.---.27) 28 febbraio 2009 16:21

Personalmente non sono d’accordo sul fatto che la puntata abbia fatto capire ai telespettatori cosa sia la crisi, i meccanismi che sono scattati e tutto ciò che c’è in realtà dietro. Annozero mi piace come programma televisivo, forse l’unico che sia abbastanza esauriente.
Sull’aspetto giornalistico posso essere anche d’accordo. Gli scontri, le opinioni dell’operaio, il viaggio in Polonia. Ma sui risultati no. Perchè non hanno parlato del signoraggio o del peso che organizzazioni criminali e la corruzione diffusa hanno sulla nostra economia? Non erano le persone giuste a cui rivolgere le domande: Tremonti rappresenta il governo e di certo non dice la verità, l’imprenditrice s’interessa solo della propria azienda, Mentana è alla ricerca di una nuova identità dopo anni di lavoro presso Berlusconi, non s’è capito poi l’altro ospite cosa volesse dire. Il tutto nel breve tempo occupato dai monologhi di Tremonti.
Sull’economia non ci sarà mai informazione libera in televisione.

Ps: Comunque l’intervento di Travaglio è compreso nella trasmissione, non è una pietanza a parte.


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito