Geri Steve (---.---.---.254) 29 giugno 2012 21:38

La truffa dei senatori che dichiarano di volersi ridure di numero e nei fatti non lo fanno è pesante, ma c’è stata una altra truffa simile e ancora più irritante: molti partiti hanno dichiarato di volersi ridurre il futuro finanaziamento pubblico e di volere ridurre quello "in corso" a favore dei terremotati.

Lo hanno detto, ma NON LO HANNO FATTO. E così fra due gg, autoamticamente, domenica 1 luglio, si intascheranno i soldi a cui hanno pubblicamente dichiarato di rinunciare.

attualmente gira una petizione URGENTE a Monti perchè provveda con decreto a costringere quei delinquenti a mantenere le loro promesse: ormai è l’unica via possibile!

http://www.avaaz.org/it/italy_monti...

"Vi chiediamo di riunirvi urgentemente e di adottare una legge d’emergenza per trasferire i 91 milioni di euro di rimborsi elettorali dei partiti ai terremotati. In tempi di ristrettezze economiche, i leader politici devono garantire che le nostre risorse vadano a quelli che ne hanno più bisogno. I partiti hanno promesso di dare una mano per la ricostruzione: sta a voi costringerli a rispettare la parola data".

Monti dovrebbe rappresentare il governo "perbene". Con questa richiesta si vedrà se è vero o se un complice "ripulito" della banda di ladri che dice di rappresentarci.
______________________
E’ una vergogna: nonostante la promessa di trasferire i loro contributi pubblici alle vittime del terremoto, i partiti se li intascheranno tutti il 1° luglio! Solo Monti può accendere i riflettori su questo scandalo e garantire che l’aiuto concreto vada a quelli che ne hanno più bisogno, ma solo se oggi saremo in tanti ad appellarci a lui.

I partiti hanno promesso di destinare i 91 milioni di euro della prossima tranche di finanziamento pubblico alla ricostruzione in Emilia e a L’Aquila, ma per far sì che questi fondi vadano alle vittime del terremoto devono adottare una legge entro il 1° luglio, giorno in cui riceveranno i soldi. I partiti però hanno deliberatamente perso tempo in Parlamento così da affossare la legge e intascarsi i milioni di euro. Alcuni senatori si sono rivolti a Monti per chiedere di adottare una legge d’emergenza per fermare questa presa in giro, e un appello accorato da tutti gli italiani potrebbe convincerlo a farlo.


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito