pv21 (---.---.---.147) 22 aprile 2011 19:50

З-menti >

Non è mai decollato quel “piano casa” da 60 miliardi invidiato da mezza Europa.
Non è arrivata la “valanga” dei 100 e passa miliardi di capitali “occultati” all’estero e rientrati con lo “scudo” fiscale.
Non si conoscono i benefici effetti del condono sulle “case fantasma”.
Nel 2010 il Debito pubblico è cresciuto di altri 83 miliardi.
Passati 3 mesi l’economia non ha sentito la “frustata” dello “straordinario” piano di rilancio.

Berlusconi ci ripete che nel 2013 l’Italia sarà più prospera e libera.
Bankitalia, Confindustria ed Istat avvertono che con questa “semi-crescita” arriveranno solo nuovi tagli e tasse.
Tremonti afferma che “siamo nella giusta direzione”, ma nel frattempo si deve fare almeno una manovra di “manutenzione”. Ora non serve la riforma dell’Irpef, ma serve ritoccare IVA ed imposte indirette.

Governare l’economia non è un esercizio da Dossier Arroganza


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito