(---.---.---.219) 21 aprile 2011 11:41

Mi pare che il documento linkato dica cose molto diverse dal pdf di Meneguzzo.
Dice che l’energia prodotta durante le ore di picco dal FV permette di non comprarne altra da una fonte diversa. Chiaro. Quindi non tutti i soldi pagati con gli incentivi e caricati sull’addizionale A3 in tutte le bollette sono soldi buttati via. Assolutamente condivisibile.


Addirittura per le aziende energivore a cui, per evitare che chiudessero e si trasferissero all’estero dove l’energia elettrica costa meno, è stato dimezzato l’onere A3, potrebbero persino andare a pareggiare l’onere A3 con la riduzione dei costi dell’energia. Beninteso il resto dell’onere A3 viene pagato dagli altri utenti...

Quindi? A fronte di questo si vuole ancora sostenere che i risparmi per la comunità sono maggiori dei costi?

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito