(---.---.---.109) 7 marzo 2011 10:50

Sig. Vito Salatino Lei fa molta confusione citando un intreccio di cose che non portano a nulla.

Penso di essere stato abbastanza chiaro dicendo che l’effetto serra è dovuto per il 95% ad un fenomeno naturale che è il vapore acqueo, non c’entra nulla la CO2, le emissioni industriali incidono ben poco.Il contributo all’effetto serra di origine antropica( dell’uomo, industrie,etc..) è pari allo 0,28% e l’anidride carbonica contribuirebbe per un valore pari allo 0,117%.

QUINDI PERCHE’ LEI FA RIFERIMENTO ALLA C02 CHE NON C’ENTRA NULLA CON GLI INQUINANTI? LA CO2 E’ UN GAS NATURALE CHE E’ ESSENZIALE PER LA VITA, PERCHE’ DOBBIAMO RIDURLO? PER FAR CRESCERE LE PIANTE NELLE SERRE SI AUMENTA LA CO2 NON SI DIMINUISCE.

La soluzione dell’energia prodotta con le fonti rinnovabili come il solare o l’eolico è condivisibile come è condivisibile produrre idrogeno senza l’utilizzo di combustibili fossili.
Produrre idrogeno dai combustibili fossili è una presa per i fondelli, perchè l’idrogeno non è una fonte energetica ma un vettore, cioè un mezzo per trasportare l’energia di altri materiali.
Saluti
F.DINICOLI


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito