eptor10 (---.---.---.37) 1 dicembre 2008 23:31

Francè, forse Deep ha ragione. Non voglio la violenza, ma davvero non vedo altra soluzione. Non è una questione di fanatismo, di irresponsabilità, ne va della nostra stessa sopravvivenza. Ci hanno privato della possibilità di scegliere il nostro futuro. La nostra terra si è trasformata in una discarica a cielo aperto col conseguente aumento di tumori, non possiamo appellarci a nessun organo giudiziario per avere giustizia perchè non ne abbiamo avuta e non ne avremo. C’è camorra dappertutto! Come giro l’angolo o percorro quatto metri vedo pusher e gente del Sistema che si atteggiano senza pudore. Entravano nelle scuole occupate durante i primi giorni del decreto Gelmini, capito? Nelle scuole occupate del centro storico! Con le pistole, minacciando di morte i ragazzi!
Quando qualche volta vado al Fusaro o a Villaggio Coppola poi non ne parliamo proprio! Il mare è marrone e puzza di fogna, i terreni sono stracolmi di liquami tossici, le ville dei boss sono così appariscenti, per giunta in un paesaggio squallido e desolato come l’agro casertano, che non possono non essere notate dalle forze dell’ordine.
Le autorità, poi, si stanno dimostrando peggio della camorra! Ci riempiono di megadiscariche e megainceneritori! Sono passato vicino quello di Acerra. Ma come fa un simile mostro di ferro e acciaio a non inquinare, è logicamente impossibile. A Chiaiano poi, i militari, armati di mitragliatrici e mascherine antigas, hanno sfracellato l’amianto nella cava diffondendolo in un’area densamente popolata, ed ora lo stanno interrando nelle vasche come fa la camorra! E lì vi è la principale falda acquifera di Napoli, guai se i rifiuti tossici che verranno a gettare, e chiariamolo una volta per tutte, si tratta di rifiuti tossici perchè lo autorizza il decreto legge (fanghi industriali selezionati dai depuratori, ceneri prodotte dagli inceneritori etc.) andassero a finire lì dentro! Non oso immaginare alle conseguenze, questa è follia pura! 
Aggiungi la situazione degli scarichi abusivi quotidiani e i roghi che appestano anche l’aria oltre il suolo e le acque e il dramma è servito. Secondo voi perchè il governo non eliminerà mai la camorra? Non solo perchè è uno strumento politico ed economico, ma anche sociale. Senza di essa vi sarebbero scontri e violenze all’ordine del giorno a causa della tragica situazione sociale.
Ciò che mi rattrista e mi fa rabbia è vedere centinaia di migliaia di gente del Sud emigrare ogni anno. La Campania da qui a trent’anni (o meno) dovrà essere evacuata per "disastro ambientale ed umanitario". 
Ora, cosa dobbiamo fare?Mi rendo conto che è la società contemporanea che è sbagliata, il modello di sviluppo, ma per cambiarla occorrono tempi lunghissimi e noi non abbiamo tanto tempo. Non lo so come, ma è prioritario reagire subito! Dite anche voi la vostra, perchè davvero non sappiamo più cosa fare, siamo terribilmente soli in una lotta contro camorra e malgoverno, pur se la questione riguarda l’Italia tutta. Non deve esserci quella sensazione di lontananza.

Secondo voi, come andrà a finire? 


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito