Giorgia Cavasio (---.---.---.42) 12 settembre 2010 12:46

Non posso fare altro che darti pienamente ragione. Ieri sera ho discusso su questo argomento con il mio fidanzato il quale mi ha spiegato proprio che Kindle non ha nulla a che fare con l’Ipad e simili e che è ottimo. Per questo avevo già deciso che avrei scritto due parole in proposito. Nel frattempo ne approfitto per rivedere ciò che ho scritto sul problema della vista. 

Che lo studio sia stato uno spunto per pubblicizzare il prodotto, però, sembra ovvio.
Su una cosa devo dissentire: anche se si tratta di un argomento impervio, devo ammettere che non credo sarò mai d’accordo nell’accettare l’e-book a scuola. Mentre credo che per un professionista potrebbe diventare un ottimo strumento da utilizzare in qualunque momento!

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito