
Invio alcune considerazioni dell’ing. Buroni, arrivatemi via e-mail.
Sulla questione specifica, mi chiedo da tempo come mai per incominciare noi (ma anche i Finlandesi e tutti gli altri) abbiamo bisogno di tutte le novità nel campo della sicurezza, mentre Tedeschi Francesi e Russi (e Americani e Giapponesi, ovviamente) vanno avanti con impianti vecchi di oltre 30 anni e non si preoccupano per niente, pur avendo promesso di dismetterli “prima o poi”. Non ho mai sentito sollevare questa obiezione in nessun dibattito parlato o scritto. Comunque non sapevo che la proroga (di 14 anni al massimo) chiesta dai Tedeschi partisse addirittura dal 2012! Vuol dire che finora sono veramente soddisfatti dei loro ferrivecchi! E vuol dire anche che i loro “terribili” Verdi sono degli agnellini rispetto ai nostri seriosi (e avidissimi) Legambientisti (del resto anche in Giappone è così: mi hanno raccontato che quando il governo minaccia che l’alternativa al loro nucleare è un aumento delle spese energetiche anche i più fanatici antinuclearisti tirano i remi in barca: e da loro c’è anche il problema dei terremoti, che mai hanno provocato incidenti nucleari!).
Saluti
G. Buroni
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito