
Sono anni, tanti, che De Sica sforna i cinepanettoni.
La gente sa già cosa attendersi da questo genere di film.
Viene, giustamente, da chiedersi il perché tanti continuino a vederli.
Sarà per trovare un po’ d’evasione, un po’ di svago fatto sta che molti sono disposti a pagare il biglietto per vedere dei prodotti cinematografici di poco spessore.
Ripeto, tutti quelli che vanno a vedere i film di natale di De Sica sanno che molte delle persone che vi recitano non sono attori e sono lì solamente come specchietto, sanno che le trame, le situazioni presentate sono così esili che stanno a malapena in piedi, eppure la gente riempie le sale.
La cosa lascia sorpresi.
Ci si dovrebbe attendere che prodotti di scarsa qualità sparissero col tempo, invece le cose non stanno così... è un po’ come se, ad esempio, si vendessero più auto di un modello senza aria condizionata, senza specchietti retrovisori, con difetti evidenti nei sedili e con gravi problemi sia nel motore che nell’impianto elettrico, di un modello perfettamente funzionante senza gravi difetti alla struttura il tutto a parità di prezzo.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito