Attilio Runello (---.---.---.248) 24 maggio 13:06

Milei forse ha sbagliato a voler fare tutto e subito. Ma la soluzione del problema iperinflazione - che impoverisce tutti - secondo tutti gli economisti è quella seguita da Milei. Avanzo di bilancio innanzitutto. Non stampare più moneta. Tasso di cambio della valuta argentina, il peso, libero. Prima era di trecento pesos per dollaro. Ma pagava la banca centrale argentina. Il tasso di cambio va lasciato libero di fluttuare senza intervenire. Come avviene con l’euro. Oggi il tasso di cambio è di ottocento pesos per un dollaro. Questo ha fatto aumentare il prezzo dei prodotti importanti. Quello libero probabilmente sarebbe mille pesos per un dollaro. Infine va riportato che negli ultimi cinque mesi l’inflazione su base mensile è passata dal 25% a 8%. Vuol dire che i prezzi aumentano ma meno di prima. Quella totale è ancora alto perché si calcola su base annuale.

Fra un anno probabilmente l’inflazione diminuirà molto e in due o tre anni inizieranno a diminuire i prezzi. Perché se la gente compra poco (chi può esporta ma non tutti lo possono fare) i prezzi scendono. È la legge della domanda e dell’offerta, la base dell’economia.


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito