
francesco formisano
24 anni di Salerno, laureato in Scienze Politiche, dopo aver svolto la tesi in "Libertà di manifestazione del pensiero". Un breve tirocinio alla web radio dell'Università, ed una "carriera di blogger" che m'ha portato a collaborare con Linkiesta e Diritto di Critica, e naturalmente con Agoravox. Ritengo che la libertà d'informazione sia uno dei cardini essenziali di qualsiasi democrazia, e pertanto deve essere difeso fino allo stremo delle forze.La proposta shock figlia di un impoverimento culturale

5 Feb. 2013 |
2 commenti |
Report e la banda larga: la fibra ottica è la soluzione

18 Ott. 2012 |
Per il Bene Comune: l’attivismo di cui ha bisogno l’Italia

16 Ott. 2012 |
E se il MoVimento volesse allearsi?

15 Set. 2012 |
Chi è contrario alla vendita dei beni pubblici?

25 Ago. 2012 |
5 commenti |
La patrimoniale? Il 90% degli italiani l’accetterebbe

11 Ago. 2012 |
L’ultimo capitolo della spending review

9 Ago. 2012 |
4 commenti |
Perché Barnard non ha lo stesso seguito di Grillo?

26 Lug. 2012 |
1 commento |
La Spending review che mette in bilico il futuro

7 Lug. 2012 |
La spending review, senza logica, è priva di senso

5 Lug. 2012 |
1 commento |
FOIA: un Freedom of Information Act per l’Italia

27 Giu. 2012 |
2 commenti |
Editech e la rivoluzione nell’editoria

23 Giu. 2012 |
Pdl: nazionalismo e antipolitica sono le nuove frontiere

22 Giu. 2012 |
L’Agenda Digitale che verrà

20 Giu. 2012 |
Positano: mare, sole e free wifi

18 Giu. 2012 |
Chi (o cosa) fermerà la precarietà?

16 Giu. 2012 |