MJAC

Ex manager e scrittore, MJAC è nato in Sardegna e dalla sua terra, aspra e incantevole, ha tratto l’amore per la natura e per l’arte. Laureato in Economia e Commercio, dal 1979 vive in Lombardia con la moglie e tre figli. Ha scritto e pubblicato diversi libri di narrativa, fra i quali, pubblicati di recente: "Ore d’angoscia", sconvolgente storia autobiografica, "Un italiano a Baghdad", ispirato alla recente guerra in Iraq, "Tra sogno e realtà", appassionante storia d’amore, e "Appuntamento mancato", originale racconto colorato di giallo. Altre sue opere toccano argomenti di grande attualità: "Tornerò a Casablanca" tratta infatti lo spinoso problema dell’emigrazione, "Delusione fatale" la fatuità di certe vocazioni religiose, e "L’ultima ora", scritta sull’onda dell’emozione suscitata dalla lotta per l’abolizione globale della pena di morte. E’ stato pubblicato anche un suo libro di poesie "Le ali del pensiero", la cui seconda edizione ha visto la luce di recente, che racconta i sentimenti e le emozioni provati nei momenti più significativi della sua vita: si tratta di ricordi pervasi dalla nostalgia per la sua terra e per il passato, ma non mancano spunti di profonda riflessione sull’esistenza e di serena contemplazione della natura.