
Helen Dietrich
Dipinsi un quadro e lo mostrai a mia madre. Lei disse: "Suppongo che sia bello"Così ne dipinsi un altro, tenendo il pennello tra i denti. "Guarda mamma, senza mani. E lei disse: "Suppongo che verrebbe apprezzato da qualcuno che sapesse il modo in cui lo hai dipinto e fosse interessato alla pittura. Io non lo sono".
Suonai un assolo di clarinetto del concerto per clarinetto di Gounod con la filarmonica di Buffalo. Mamma venne ad ascoltare e disse: "Suppongo che sia bello".
Così lo suonai con la sinfonica di Boston, sdraiata e usando gli alluci, "Guarda mamma, senza mani". E lei disse: "Suppongo che verrebbe apprezzato da qualcuno che sapesse il modo in cui lo hai suonato e che fosse interessato alla musica. Io non lo sono".
Preparai un soufflé alla mandorla e lo offrii a mia madre. Disse: "Suppongo che sia buono".
Così ne preparai un altro usando il fiato per montarlo, glielo servii con i gomiti: "Guarda mamma, senza mani". E lei disse: "Suppongo che verrebbe apprezzato da qualcuno cha sapesse il modo in cui lo hai preparato e che fosse interessato alla cucina. Io non lo sono".
Così disinfettai i polsi, eseguii l'amputazione, gettai le mani e andai da mia madre.
Ma prima che potessi dire: "Guarda mamma, senza mani", lei disse: "Ho un regalo per te", e insistette perché io provassi i guanti di capretto blu per accertarsi che fossero della mia misura
Libia: benvenuti nel nuovo pantano della Nato

29 Mar. 2011 |
1 commento |
Nucleare: l’uranio è in esaurimento? 5 ragioni della scienza per rispondere no

28 Mar. 2011 |
23 commenti |
Nucleare: perché dico sì

24 Mar. 2011 |
28 commenti |