lunedì 7 aprile - La bottega del Barbieri

Ultima Generazione: rubato il menu del Parlamento, 3,4 milioni di euro all’anno per coprire il costo dei pasti

Ultima Generazione: «il giusto prezzo» va garantito alle persone senza tutele, prima che ai parlamentari con stipendi d’oro.

di Ultima Generazione

Roma, 28 marzo 2025 – Oggi è stato pubblicato un video sulla pagina Instagram di Ultima Generazione, in cui raccontiamo come Eleonora Evi ci abbia gentilmente regalato un menu del ristorante del Parlamento. Grazie a questo gesto, abbiamo scoperto quanto i pasti dei parlamentari siano incredibilmente sovvenzionati. Politici con stipendi da 13.000 euro al mese possono pranzare con piatti sani ed equilibrati a prezzi fortemente sovvenzionati dallo Stato, mentre il 57% delle famiglie italiane faccia ad arrivare a fine mese. Nel 2024, i fondi pubblici destinati a coprire il costo dei pasti dei parlamentari sono aumentati di 1,3 milioni di euro, arrivando a 3,4 milioni di euro all’anno – un incremento del 30% rispetto all’anno precedente. Questa spesa, però, non cade dal cielo: sono le nostre tasse a finanziare questi privilegi.

Michele, 30 anni, professore di storia al liceo: “Ma cosa si potrebbe fare con questa cifra? Con 3,4 milioni di euro si potrebbero finanziare due milioni di pasti gratuiti per le mense scolastiche, garantendo così un’alimentazione adeguata ai bambini che oggi, a causa di difficoltà economiche, sono costretti a consumare solo pane e olio a pranzo. Chiediamo equità: il diritto a un pasto sano e accessibile non può essere un privilegio riservato a pochi. È ora di garantire che Il Giusto Prezzo sia applicato anche a chi ne ha più bisogno, non solo a chi ha il potere di decidere per sé.”

COSA CHIEDE LA CAMPAGNA IL GIUSTO PREZZO?

PROTEGGERE I RACCOLTI: L’agricoltura italiana sta affrontando una crisi senza precedenti. Siccità, ondate di calore, grandinate e alluvioni devastano i campi, compromettendo raccolti e coltivazioni. Dobbiamo proteggere i raccolti e, per farlo, è necessario promuovere una transizione verso un nuovo sistema agricolo che sia resiliente e sostenibile economicamente ed ecologicamente.

AGGIUSTARE I PREZZI: Il costo degli alimenti nei supermercati sta diventando insostenibile, mentre ai produttori arriva solo una minima parte del prezzo finale. Chiediamo alle Istituzioni di intervenire immediatamente per garantire un giusto prezzo al cibo, equo per chi compra e per chi produce.

FAR PAGARE I RESPONSABILI: Chi rompe paga. Vogliamo che a finanziare questa transizione verso un sistema agricolo più sostenibile non siano le nostre tasse ma siano, piuttosto, gli extraprofitti dei reali responsabili della crisi attuale – la finanza, la GDO, i top manager delle multinazionali del cibo e l’industria del fossile.

Cartella stampa su tutte le azioni organizzate da dicembre 2021 qui

PROSSIMI INCONTRI

  • Online: domenica 30 marzo ore 21, presentazione della campagna Il Giusto Prezzo. Qui il link 

ULTIMA GENERAZIONE: ROMA, SCARTI DI VERDURA ALL’INGRESSO DEL BULGARI HOTEL

Per milioni di italiani il cibo costa troppo

Roma, 29 marzo 2025- Oggi, alle 13.50, nove persone aderenti alla campagna Il Giusto Prezzo di Ultima Generazione si sono radunate in piazza Augusto Imperatore, davanti all’ingresso del Bulgari Hotel e hanno sparso a terra scarti di frutta e verdura, aprendo gli striscioni con scritto “Ultima Generazione” e “Il giusto prezzo”; hanno mostrato cartelli con scritto “Bollicine o bollette? Questo il dilemma”, “Vi state mangiando il nostro futuro”, “Nella bolla del lusso il problema non esiste”, “Il lusso è un furto”. Alcune persone sono entrate all’interno dell’hotel ed hanno consegnato una lettera rivolta al Direttore della struttura. Contestualmente a Milano si è tenuta un’azione all’interno della Galleria Vittorio Emanuele II.




Lasciare un commento