sabato 11 luglio 2015 - Angelo Cerciello

Terminator Genisys: anche nella saga di Terminator si va verso la “distopia young adult”

Terminator Genisys è il quinto film della saga di Terminator, diretto da Alan Taylor. Il film all’inizio ricalca gli eventi del primo film della saga. Siamo nel futuro e le macchine sono state sconfitte dalla resistenza grazie al loro leaderJohn Connor. Connor e i suoi soldati all’interno di un hangar trovano la macchina del tempo con la quale le macchine hanno mandato nel passato un TerminatorT-800 per uccidere Sara Connor e impedirgli di concepire suo figlio John. Allora John decide di mandare Kyle Reese nel passato con il compito preciso di proteggere Sara Connor dal Terminator. da qui in poi la trama prende una via diversa rispetto al primo film.

Kyle, una volta nel passato, precisamente nel 1984, scopre che Sara e un altro Terminator che la donna chiama Papà, hanno già sconfitto il Terminator suddetto. Infatti, in passato, un Terminator T1000 ha ucciso i genitori di Sara; Sara è stata salvata dal Terminator che ella chiama papà. Inoltre Sara non è debole e fragile come era stata descritta anzitempo da John Connor: anche lei è una macchina da combattimento. I tre però devono vedersela con un TerminatorT1000, ma riescono a batterlo dopo una battaglia estenuante.

Sara e il Terminator chiamato papà, suo guardiano e protettore, hanno costruito una macchina del tempo e ora Sara e Kyle usano tale macchina per andare nel 2017. Lì ritrovano il Terminator guardiano ma trovano anche un altro Terminator che ha le fattezze di John Connor, Terminator che sembra ancora più avanzato e tecnologico del T1000.

Inoltre nel 2017 Sara, Kyle e il guardiano scoprono che c’è un programma rivoluzionario chiamato GENISYS, un programma che è capace di entrare nei telefoni e nei computer di miliardi di persone, un programma che sta per essere attivato tra poche ore. Più avanti nel film si scopre che dietro questo programma si cela Skynet, ossia il sistema che prenderà autocoscienza e porterà al caso di singolarità tecnologica, nel quale delle macchine oltremodo intelligenti e consapevoli della loro esistenza decidono di far fuori l’umanità intera.

Sara, Kyle e il terminator guardiano riescono a sconfiggere anche il Terminator con le fattezze di John Connor e riescono a distruggere Skynet sotto la falsa apparenza del programma GENISYS. Essi poi comunicano al Kyle bambino di tenere a mente che GENISYS è in realtà Skynet, come ricorda Kyle da adulto nella sua memoria. Sara, Kyle e il Terminator guardiano sono pronti ad affrontare un futuro ancora ignoto davanti a loro.

Il film, come gli altri della saga, punta la sua forza sul paradosso spazio-temporale dovuto al viaggio nel tempo, che in questo film crea diverse linee temporali che fanno perdere la testa allo spettatore che vuole seguire una trama lineare.

Altro punto di forza del film è lo scontro tra le macchine e gli umani, scontro che presenta un caso di singolarità tecnologica come già accennato. Come in altri film della saga ci sono terminator che aiutano gli umani e umani che sembrano terminator: questo ci parla di post-umano, un tema di cui parlano molti film sci-fi simili a questo, un tema che viene rappresentato anche dalla presenza del programma GENISYS, un programma con il quale l’intera umanità è connessa al cyberspazio.

Il film presenta anche un mondo distopico, che ospita la distopia young adult presente in film come The maze runnerHunger GamesThe giverDivergent etc., un tema molto in voga negli anni recenti e portatore di film con incassi eccezionali, che consacrano giovani attori ed attrici come Emilia Clarke, che interpreta Sara Connor, già famosa per la serie tv Game of thrones.

Suggestiva le scene iniziali sulla macchina del tempo, sempre raccontata ma mai mostrata in nessun film della saga: forse la parte meglio riuscita del film e che sarà ricordata da tanti fan della saga. Suggestivo il legame tra Sara e Kyle, come era stato impressionante anche nel primo film, legame che va oltre il tempo e lo spazio, uno dei punti di forza sia di questo che del primo film della saga.




Lasciare un commento