Sexy mandarin: il sito "hot" che insegna la lingua cinese

Dicono gli esperti che i nuovi mercati si sviluppano in Oriente. Dicono anche, non a torto, che in futuro sarà fondamentale conoscere la lingua cinese, oltre a quella inglese. Ebbene, sta spopolando un corso di lingua online che promette di rendere le lezioni molto meno anguste e noiose.
Comprensibilmente, le associazioni femministe cinesi sono andate su tutte le furie, spiegando come così venga diffuso uno stereotipo volgare delle donne. Non si è fatta attendere la replica della direttrice di seximandarine che, forte dei 300mila iscritti in pochi mesi di attività, ha spiegato: "La lingua cinese è una lingua ostica, complicata, che finisce con l'intimidire e scoraggiare chi vuole impararla, se invece l'approccio è colloquiale e anche sexy e divertente è tutta un'altra cosa". Mick Gleissner, il regista di Hong Kong che produce i video per il sito ha poi aggiunto: "E la stessa cosa che con il pianoforte, se un bambino per imparare a suonarlo deve studiare Chopin magari si annoia e smette di impegnarsi, se invece può suonare della canzoni adatte a lui, si diverte e continua". Davvero un'idea bizzarra di insegnamento.
Intanto, sempre dalla Cina, giunge un'altra notizia hot (ripresa anche dal Corriere della Sera). In una zona remota del Paese sembrava fosse stato scoperto un fungo rarissimo, addirittura "salvifico". Un'emittente televisiva ha persino mandato un'inviata a raccontare lo scoop. Il fungo, in realtà, si è rivelato essere un giocattolo sessuale.
Non è ancora dato sapere se si fosse trattato di una burla o di una gaffe vera e propria.