lunedì 29 settembre 2014 - Giuseppe Aragno

Scuola: polizia di Stato o Stato di polizia?

I fatti anzitutto: Terni, 5 aprile 2014; la quinta C dell’Istituto per Geometri «Sangallo» lavora serenamente, quando la porta dell’aula si apre bruscamente e sulla soglia si materializzano un cane poliziotto e un pugno di uomini in divisa. Si tratta di un errore? La polizia ha scambiato la scuola per un covo di delinquenti, una piazza di spaccio, un laboratorio in cui si raffina eroina? No. Le forze dell’ordine non sono lì per errore: nel mirino hanno proprio la scuola e vogliono perquisire gli studenti. A Terni in quel momento delinquenti in giro ce ne saranno, ma per la polizia il blitz va fatto lì, in una scuola dello Stato, dove evidentemente, secondo i geniali responsabili dell’ordine, c’è il quartier generale della malavita di Terni e dintorni. Nel “covo”, all’opera c’è un docente, Franco Coppoli, insegnante di lettere, che non è disposto a lasciare la cattedra in mano a un cane e ai suoi sconcertanti accompagnatori.

I poliziotti hanno un ordine scritto, un mandato di perquisizione firmato da un magistrato? Quant’è pignolo questo professore e com’è sospetta la sua richiesta! Cosa nasconde Franco Coppoli, chi vuol proteggere? E come si permette di mettere i bastoni tra le ruote di una banda di uomini in divisa che sguarnisce il territorio e organizza fantascientifici blitz in una scuola? In realtà, la posizione di Coppoli è coraggiosa, ma non azzardata e non è facile metterla in crisi: "Se non avete un mandato, non potete entrare". Studenti e professore scoprono così, con sconcerto, che i tutori dell’ordine non sono degli imboscati perditempo, decisi a sottrarsi ai rischi della strada. Le cose stanno così, spiegano a Coppoli, coi nervi a fior di pelle, i poliziotti: "L’ingresso in Istituto è stato richiesto dalla preside".

I conti, però, non tornano. Un capo d’Istituto, infatti, osserva con calma il professore, ha diritto di autorizzare l’ingresso nella scuola, ovunque, tranne che nelle aule. Sono certi i poliziotti che la preside li ha autorizzati? E’ strano, perché "dentro le classi – spiega Coppoli – siamo noi docenti a decidere, dal momento che noi siamo responsabili". 
Per esser chiaro, aggiunge che il compito istituzionale della polizia è quello di far rispettare le leggi, non di violarle. Insomma, se vogliono entrare, facciano pure, ma sappiano che si beccheranno una denuncia per interruzione di pubblico servizio.

La situazione sarebbe paradossale, se la tragica eloquenza dei fatti non raccontasse agli studenti ciò che da tempo si prova a nascondere in tutti i modi: ormai siamo in uno Stato di polizia. Coppoli la spunta, perché i poliziotti, colti in contropiede dall’inattesa resistenza, abbandonano il covo e si portano via il cane adibito al controllo antidroga. Quello che è accaduto a Coppoli si è ripetuto quel giorno in altre 4 scuole superiori di Terni. Tutto è nato da una decisione della Questura, presa in accordo coi dirigenti scolastici. 
Il collega Coppoli non solo è stato l’unico a pretendere il rispetto dei principi fondanti degli ordinamenti scolastici e dell’autonomia della scuola, ma ha fatto anche circolare la notizia.

Com’era prevedibile, il Dirigente scolastico ha pensato bene di avviare un procedimento disciplinare. Se qualcuno nutrisse dubbi sulla condizione comatosa della nostra vita democratica, farà bene a farseli passare: alla riapertura del nuovo anno scolastico, il docente che ha osato difendere la legalità repubblicana si è trovato sulle spalle 12 giorni di sospensione dalle lezioni e dallo stipendio. Perché? Perché in Italia nessuno di noi ha più il diritto di rivendicare la libertà e l’autonomia e di sostenere una concezione della scuola in cui docenti e studenti siano titolari a pieno titolo di diritti. Primo tra tutti, quello di essere rispettati in quanto persone.

Di fronte a un potere politico sempre più incontrollato e ai suoi bracci armati, noi siamo ormai dei sudditi da trattare come possibili delinquenti. Le nostra aule possono così diventare le celle d’una galera in cui i secondini fanno quello che vogliono. Fino a qualche anno fa, il dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale che si fosse azzardato a prendere un provvedimento disciplinare di questo genere non se la sarebbe cavata e buon mercato: avrebbe pagato pesantemente la sua decisione. Oggi no. E fa davvero impressione vedere le scuole aperte senza un’ora di sciopero o una protesta, i docenti rassegnati e i sindacati inerti. Solo i Cobas hanno reagito.


C’è da sperare che docenti e studenti si stringano attorno al professore colpito e reagiscano con fermezza, a cominciare da quelli dell’Istituto in cui insegna. In quanto a giornali e reti televisive, è tempo di boicottarli: al loro confronto, i media del regime fascista furono solo dei dilettanti della disinformazione.

Foto: Partito Democratico Cagliari, Flickr




Lasciare un commento