
Pressenza - International Press Agency
Pressenza è un'agenzia stampa internazionale in 7 lingue che pubblica e diffonde notizie, iniziative, proposte che riguardano pace, nonviolenza, disarmo, diritti umani, lotta contro ogni forma di discriminazione. Considera l’Essere Umano come valore centrale ed esalta la diversità. Propone un giornalismo attivo e lucido che punta alla soluzione delle crisi e dei conflitti sociali di ogni latitudine.
In questo senso, oltre a pubblicare notizie sull'attualità, diffonde studi, analisi ed azioni che contribuiscano alla pace mondiale e al superamento della violenza; mette in risalto la necessità e l'urgenza delil disarmo nucleare e convenzionale, la soluzione pacifica dei conflitti, la loro prevenzione, il ritiro dai territori occupati.
Al tempo stesso denuncia tutto ciò che provoca dolore e sofferenza ai popoli e cerca di decifrare e trasformare le cause di quegli eventi, essendo molto più di un mero spettatore. L’Agenzia forma studenti, praticanti e volontari che sono d’accordo con queste convinzioni.
L'agenzia è interamente formata da volontari che offrono gratuitamente i servizi in cui sono specializzati. Le redazioni sono spazi aperti alla collaborazione in équipe, alle nuove proposte, allo sviluppo di iniziative specifiche coerenti con le finalità dell'agenzia (libri, convegni, corsi di formazione ecc.)
sito: http://www.pressenza.com/it
per comunicare con la redazione e inviare comunicati stampa: [email protected]
FB: https://www.facebook.com/PressenzaItalia/
Twitter: @Pressenza_it
In questo senso, oltre a pubblicare notizie sull'attualità, diffonde studi, analisi ed azioni che contribuiscano alla pace mondiale e al superamento della violenza; mette in risalto la necessità e l'urgenza delil disarmo nucleare e convenzionale, la soluzione pacifica dei conflitti, la loro prevenzione, il ritiro dai territori occupati.
Al tempo stesso denuncia tutto ciò che provoca dolore e sofferenza ai popoli e cerca di decifrare e trasformare le cause di quegli eventi, essendo molto più di un mero spettatore. L’Agenzia forma studenti, praticanti e volontari che sono d’accordo con queste convinzioni.
L'agenzia è interamente formata da volontari che offrono gratuitamente i servizi in cui sono specializzati. Le redazioni sono spazi aperti alla collaborazione in équipe, alle nuove proposte, allo sviluppo di iniziative specifiche coerenti con le finalità dell'agenzia (libri, convegni, corsi di formazione ecc.)
sito: http://www.pressenza.com/it
per comunicare con la redazione e inviare comunicati stampa: [email protected]
FB: https://www.facebook.com/PressenzaItalia/
Twitter: @Pressenza_it
Armi nucleari e armi mediatiche

7 Gen. 2016 |
Polveri sottili e blocco del traffico: «Per non morire di smog bisogna fare scelte drastiche»

2 Gen. 2016 |
L’amore celato in chat. Internet e le relazioni

1 Gen. 2016 |
Turchia, 33 giornalisti in carcere

30 Dic. 2015 |
Fiori tra le macerie di Gaza

29 Dic. 2015 |
Kurdistan: Natale sotto le bombe turche

26 Dic. 2015 |
L’agenzia di stampa MISNA deve continuare a lavorare: una lettera aperta dal mondo del giornalismo e dell’associazionismo

23 Dic. 2015 |
Soldati italiani in Iraq? Errore da non ripetere

22 Dic. 2015 |
MISNA, l’agenzia di stampa missionaria rischia di chiudere. Grande solidarietà e un appello a Papa Francesco

21 Dic. 2015 |
Contro cronaca delle elezioni in Arabia Saudita

19 Dic. 2015 |
Il Parlamento dell’Ecuador approva una risoluzione per la messa al bando delle armi nucleari

18 Dic. 2015 |
Colombia - Farc: intesa sulle vittime del conflitto

17 Dic. 2015 |
Cop21: la cop (pa) dell’ipocrisia

16 Dic. 2015 |
Genocidio Rwanda: terminato l’ultimo processo internazionale

15 Dic. 2015 |