venerdì 13 dicembre 2024 - Attilio Runello

La visita di re Felipe in Italia

In questi giorni i reali di Spagna sono in visita ufficiale in Italia.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Signora Laura con il Re Felipe VI e la Regina Letizia di Spagna al Teatro San Carlo

Diversi gli incontri con il presidente della Repubblica Mattarella, più vicino al governo di sinistra spagnolo rispetto al governo italiano

Per Mattarella e la Spagna - in un momento di debolezza di Francia e Germania - può essere utile un riavvicinamento fra i due paesi specialmente per le decisioni a livello Internazionale.

Il presidente della Repubblica ha cercato anche di curare i rapporti freddi con la Francia, per ragioni più politiche che oggettive. Risalgono alle diverse posizioni nei confronti dei migranti ma si basano anche sulla difesa delle aziende francesi fatte da Macron e criticate quando è l'Italia a fare le proprie.

E tuttavia per Mattarella una collaborazione non va mai abbandonata. A questo si deve la partecipazione a Parigi di Mattarella ai festeggiamenti per la riapertura di Notte Dam.

Invece la corsa della Meloni a Parigi mirava a un incontro speciale con il presidente degli Stati Uniti in pectore, Donald Trump.

In queste settimane l'Italia in Europa sta mirando ad aggirare l'asse Franco tedesco con la collaborazione con altri paesi per quanto riguarda le decisioni sull'immigrazione. Da cui la Spagna è esclusa. 

E forse ha ragione il Politico. Oggi il premier Meloni è diventato per molti il premier da chiamare quando si vuole parlare con l'Europa. Ma è una Europa che non può escludere i paesi principali: Germania, Francia, Spagna e Polonia.

Foto Quirinale




Lasciare un commento