La notte dei Ricercatori a Frascati il 23 settembre

Dal 18 settembre si tengono a Frascati una serie di eventi rappresentativi che avranno la loro notte di successo per terminare il 23 settembre denominata “
Il direttore di Focus, Sandro Boeri, sottolinea che è determinante difendere la ricerca, sempre di più dimenticata e trascurata da alcuni anni nel nostro paese, a differenza di quanto accade negli altri stati europei e stranieri, dove al contrario viene a maggior ragione incrementata e protetta per il bene dell’umanità. Ricerca è sinonimo di conoscenza e innovazione. L’innovazione, ha come riflesso il fatto di produrre ricchezza e benessere. Lo dimostrano tutte le tecnologie che hanno incrementato l’economia, la cosiddetta globalizzazione che è avvenuta negli ultimi anni. Basti pensare all’incremento dei telefonini cellulari, i computer, la scoperta della risonanza magnetica, l’utilizzo di particolari farmaci, sino a giungere all’utilizzo di internet e di tutte le più moderne tecnologie ad questo collegate.
L’organizzazione "Frascati scienza" è giunta ormai alla sua sesta edizione e viene svolta in collaborazione con i maggiori Istituti di Ricerca Italiani. Frascati inoltre come città, rappresenta da oltre 50 anni, il centro più importante di ricerca a livello internazionale.
La si definisce così Frascati come una vera e propria “città della scienza”. I Sponsor dell’Evento sono molteplici dall’alto Patronato del Presidente della Repubblica alla collaborazione del Comune di Frascati, Regione Lazio, Asi, Agenzia Spaziale Italiana, Enea, Esa etc.