L’Inglese ai tempi delle "Island Pedonal" - VIDEO
Si chiama "Benevento Spicc' English" l'ironica videoinchiesta made in Sannio sulla conoscenza della lingua inglese da parte delle istituzioni, giunta al terzo episodio. Realizzata dalla testata bMagazine, è stata ripresa anche dal Corriere del Mezzogiorno che ha titolato perentoriamente: "No, la città Unesco non è pronta. Il gioiello longobardo bocciato in Inglese".
Dopo il Mr. Brown delle Iene, tocca a Mary e Paul pungolare i cittadini costringendoli ad esibire smozzicate conoscenze linguistiche (l'ultimo malcapitato è un ex assessore). Ma una delle critiche alla miniserie è stata proprio sulla non perfetta conoscenza dell'inglese da parte dei due attori, tant'è che per la parte più seria del reportage - la telefonata alle istituzioni - si è scelta una professionista, insegnante di lingua.
A differenza della sgarbata impiegata dell'Ufficio Turismo del Comune di Benevento, l'operatore del centralino della Provincia, protagonista di questa terza puntata, appare simpatico, difendendosi tra richieste d'aiuto a qualche collega più ferrato ("Chiamm' nu poc'a...") e capriole lessicali degne di un karaoke di provincia! Si veda l'irruzione dei Platters nel video...