I comici di "Made in Sud" sbarcano su YouTube con un canale ufficiale

"Cetto, cetto" è ormai un tormentone, almeno a Napoli e provincia. L'autore è Mariano Bruno e la trasmissione da cui è nata è Made in Sud, programma cult ormai che nei cuori di molti - almeno di molti "made in sud" - ha sostutioto o almeno affiancato programmi cominci ben più noti come Zelig e Colorado.
Anche qui, come succede per i fratelli maggiori, si sono distinti una serie di autori comici (alcuni hanno rafforzato la propria presenza, traslocando) che con le loro battute stanno raccogliendo sempre più consensi. C'è il musicista col tastierino robotronico Gino Fastidio, il nonno Moderno, il Michael Bublè all'occorrenza neomelodico, il progessor Fischetti e tanti altri coordinati da Gigi & Ross, affiancati da Fatima Trotta.
I numeri sono tutti dalla parte di questo progetto nato 5 anni fa sul palco del Teatro Tam di Napoli e che conta 40 comici tutti napoletani: fucina di talenti non indifferente quindi. 30mila presenze al Palapartenope nello spettacolo di Natale che è arrivato a 11 repliche, 1milione 123mila spettatori su Rai Due nelle ultime puntate andate in onda oltre alle più di 5000 copie vendute del dvd uscito a dicembre “Made in Sud, Noi Restiamo qui” (Graf/Tunnel).
Ma il progetto comico non si ferma qui e da stasera sarà online il canale Youtube ufficiale di Made in Sud (a cura di GrafSrl) che promette diverse sorprese, di cui la prima proprio stasera. In più ogni giovedì sera saranno resi visibili contributi inediti del programma.