martedì 15 gennaio 2013 - Antonella Policastrese

Giovani espropriati del loro futuro

Come in ogni competizione elettorale che si rispetti, ci sono temi che tornano alla ribalta, della serie: puntare sui giovani. Ma quali giovani se in questa Italia agonizzante il clima che si respira è quello di una smobilitazione generale? E in questa aria pesante soffocante ogni cosa sembra andare in malora. A conti fatti la maggioranza dei giovani sembra destinata ad avere un posto sulle galere dei tempi di Ben-hur per remare con una catena attaccata al piede.

Anche chi decide di dar corpo ai propri sogni si accorge che senza soldi non se ne cantano messe. Tutto è diventato un circolo vizioso, dal quale non si esce. Ci sono ragazzi, che dopo aver penato ed essersi iscritti ad una seconda laurea, come medicina ad esempio, si vedono penalizzati, a causa di uno statuto interno di alcune università che non prevedono agevolazioni di tasse, seppur l'indicatore ISEE della famiglia di appartenenza si attesta intorno ai novemila euro annui.

Il merito diventa demerito e invece di incoraggiare che ha veramente voglia di studiare lo si lascia agonizzante in mezzo ad una strada, in quanto povero, sporco e cattivo! Che Italia è mai questa, dove le banche devono essere salvate, ma contestualmente si lascia andare in malora la parte sana della società, si uccide il futuro, puntando solo su cavalli considerati di razza ma non in grado di correre? Come si fa a svegliarsi la mattina e trovare la forza di mettersi in salvo dalle fiamme che bruciano la casa, quando invece dei pompieri c'è chi continua a soffiare su quel fuoco per farti morire carbonizzato? Credo che, se si voglia ancora ritornare a essere umani, si debba cominciare a considerare un concetto basilare: le persone, la natura di un individuo non è simile ad una chiavetta da girare per far mettere in moto il peluche. O si fa qualcosa di reale per i giovani o meglio non parlarne, come in questa campagna elettorale. Tacessero tutti, non son degni di pronunciare la parola giovani.

 




Lasciare un commento