sabato 2 novembre 2013 -
Efficienza energetica e restauri edilizi: detrazioni fiscali confermate per tutto il 2014

Confermate per tutto il 2014 le detrazioni fiscali sugli interventi di efficienza energetica e sui restauri edilizi. Le quote rimarranno invariate fino al 2015. A sancirlo la Legge di Stabilità approvata il 15 ottobre in Consiglio dei ministri.
Rimarranno invariati per tutto il 2014 i due sgravi fiscali sugli interventi di efficienza energetica e sulle ristrutturazioni edilizie semplici.
A decretarlo la Legge di Stabilità approvata negli scorsi giorni che, contrariamente alle attese, non ha previsto alcuna riduzione dei due bonus, se non a partire dal 1° gennaio 2015. Fino ad allora infatti gli interventi di efficientamento energetico continueranno a poter beneficiare della detrazione del 65%, mentre i restauri edilizi semplici godranno di uno sgravio del 50%.
A decorrere da tale data, le due quote caleranno rispettivamente dal 65 al 50% e dal 50 al 40%, per scendere nel 2016 ad una percentuale del 36% applicabile senza distinzioni ad entrambe le casistiche.
Entro il 31 dicembre 2013 scopriremo se tali misure verranno accolte dal Parlamento incaricato di esaminare ed emendare la Legge di Stabilità.