
Concetta Di Lunardo
Sono laureata in Filosofia e docente di ruolo in un liceo romano. Mi sono avvicinata al giornalismo appena ho iniziato a percepire che qualcosa nell’aria non andava per il verso giusto. Che quella sensazione avesse grossi fondamenti l’ho capito anche scrivendo di cronaca e politica in uno dei municipi più grandi di Roma.Tra i miei sport preferiti, tediare i miei studenti con lo studio a memoria della Costituzione, in fondo è la risposta etica al ruolo che rivesto, la responsabilità sociale di essere insegnante e giornalista, la responsabilità di non portare all’ammasso chi mi ascolta e mi legge.
Diventare giornalista è stato il risultato di un processo di ricerca e di una una “buona scuola”, perchè senza quella curiosità aristotelica che mi caratterizza, di cercare, ricercare e senza quella competenza di chi considero il mio "maestro", non sarei qui.
Seguitemi.
Abstract:
Siciliana, anzi jonica-etnea trapiantata a Roma.
Curiosa, giornalista per passione civile. Disadattata, ché mi pare che di civile in giro sia rimasto ben poco. Sognatrice. Criticamente di sinistra. Agnostica.
E-mail: [email protected]
La Legge Tarzia recita il “de profundis” dei consultori

21 Mar. 2011 |
La mobilitazione continua: next stop la discussione della riforma Gelmini

16 Dic. 2010 |
4 commenti |
Un taglio al futuro. L’istruzione ai tempi della Gelmini

8 Dic. 2010 |
3 commenti |
Addio Monicelli: protagonista di un secolo di cinema

30 Nov. 2010 |
17 commenti |
La Cgil manifesta e compatta l’Italia oltre le rivendicazioni sindacali: “Il futuro è dei giovani e del lavoro

29 Nov. 2010 |
Performance di Web Art di gruppo a L’Aquila

21 Set. 2010 |
Nuovo libro di Gigi Di Fiore: Gli ultimi giorni di Gaeta

15 Set. 2010 |
2 commenti |
A L’Aquila le pietre parlano tra immaginari emotivi, ricostruzione e sviluppo sostenibile

14 Set. 2010 |