Classifica di Precisione degli Istituti di Sondaggio "Politiche 2008". I vecchi errori

Presentiamo qui 2 classifiche degli Istituti di sondaggio che nel 2008 campionarono l’elettorato relativamente alle Elezioni Politiche Nazionali 2008. Ogni classifica considera il valor medio su tutti i partiti trattati durante le Elezioni Politiche Nazionali 2008:
http://www.termometropolitico.it
Classifica Generale 1
ISTITUTO |
Errore Relativo Medio |
Deviazione Standard Media |
Numero Rilevamenti Pol2008 |
’DINAMICHE’ | 0,04% | 2,97% | 2 |
’ISPO’ | 0,41% | 11,09% | 4 |
’DEMOSKOPEA’ | -2,95% | 9,17% | 6 |
’DEMOPOLIS’ | 3,11% | 7,51% | 3 |
’IPR’ | 3,12% | 7,32% | 5 |
’DEMOS’ | -3,91% | 3,39% | 2 |
’EUROMEDIA’ | -5,02% | 9,04% | 2 |
’IPSOS’ | -5,03% | 7,62% | 7 |
’DIGIS’ | -7,48% | 5,90% | 6 |
’EURISKO’ | -11,21% | 0,00% | 1 |
’SWG’ | 12,11% | 8,39% | 2 |
Nota2: l’Istituto "Eurisko", avendo una sola rilevazione, mostra una deviazione standard pari allo 0%.
Classifica Generale 2
ISTITUTO |
Errore Assoluto Medio |
Deviazione Standard Media |
Numero Rilevamenti Pol2008 |
’SWG’ | 24,26% | 8,39% | 2 |
’DEMOS’ | 24,87% | 3,39% | 2 |
’DEMOPOLIS’ | 26,67% | 7,51% | 3 |
’IPSOS’ | 28,49% | 7,62% | 7 |
’DINAMICHE’ | 29,59% | 2,97% | 2 |
’IPR’ | 29,64% | 7,32% | 5 |
’ISPO’ | 29,90% | 11,09% | 4 |
’EUROMEDIA’ | 31,94% | 9,04% | 2 |
’DIGIS’ | 33,92% | 5,90% | 6 |
’EURISKO’ | 35,19% | 0,00% | 1 |
’DEMOSKOPEA’ | 35,75% | 9,17% | 6 |
Commento: considerando i valori assoluti di errore, l’Istituto "SWG" è risultato essere il più preciso, con un valor medio di errore pari al 24,26% su tutti i partiti/coalizioni trattati. Notare come in questa classifica si apprezza maggiormente la mancanza di precisione globale dei vari Istituti. Tra gli Istituti con più di 4 rilevamenti, "Ipsos" è risultato essere il più preciso, con un errore assoluto medio pari al 28,49%.
Nota1: in questo caso l’errore medio viene considerato sul valore assoluto degli errori. Gli errori negativi (sottostima) verranno quindi resi errori assoluti. Questa classifica, a differenza della prima perciò misura la precisione assoluta di un Istituto.
Nota2: sebbene i valori medi cambino rispetto alla Classifica 1, le deviazioni standard medie no, poichè indicano il grado di dispersione dal valor medio.
Classifica Generale di Partito
PARTITO |
ERRORRE MEDIO su tutti gli Istituti |
’Pdl’ | 4,82% |
’Lega’ | -38,40% |
’CDX’ | -5,31% |
’UDC’ | 13,17% |
’PD’ | 1,39% |
’IDV’ | -18,52% |
’CSX’ | -0,95% |
’SA’ | 131,52% |
’LaDestra’ | -18,25% |
’Mpa’ | -56,58% |
’Altri’ | -35,92% |
Commento: questa classifica mostra l’errore medio relativo ai partiti campionati da tutti gli 11 Istituti. Come si nota chiaramente, i due principali partiti, PDL e PD, sono stati leggermente sovrastimati. In particolare il PD è stato campionato in media discretamente bene dagli 11 Istituti nel 2008. Al contrario la Lega è stata molto sottostimata, con un errore pari al 38,40%. Medesimo trend, ma leggermente meno errato, per l’IDV. Le due Coalizioni sono state in media sottostimate, con un errore maggiore rispetto al CDX.
L’UDC è stato globalmente sovrastimato (13,17%) dagli Istituti di sondaggio.
Gli enormi errori di campionamento sono soprattutto relativi a tutti quei partiti che non hanno superato il quorum previsto dalla legge elettorale (il 4% di sbarramento). Spicca l’enorme errore di sovrastima della Sinistra L’Arcobaleno (131,52% di sovrastima). LaDestra, MPA ed Altri sono stati tutti globalmente sottostimati, con in particolare un 56,58% di errore per quanto riguarda l’MPA. Bisogna comunque dire che l’MPA, poichè presentatosi in coalizione con il CDX, non è incappato nello sbarramento della legge elettorale.
La media di errore su tutti i partiti è stata pari a -2,09%, ma ovviamente questo dato è molto poco indicativo, poichè bilancia l’enorme sovrastima della SA rispetto alle enormi sottostime dei piccoli partiti e della Lega.
Per maggiori dettagli ed informazioni sui calcoli effettuati, potete leggere questo nostro articolo introduttivo e questo con tutti i dati.