
Antonio Mazzeo
Peace-researcher e giornalista impegnato nei temi della pace, della militarizzazione, dell’ambiente, dei diritti umani, della lotta alle criminalità mafiose. Ha pubblicato alcuni saggi sui conflitti nell’area mediterranea, sulla violazione dei diritti umani e più recentemente un volume sugli interessi criminali per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina ("I Padrini del Ponte. Affari di mafia sullo stretto di Messina", Edizioni Alegre, Roma). Ha ricevuto il "Premio G. Bassani - Italia Nostra 2010" per il giornalismo.Ad Amendola la scuola europea dei droni

31 Ott. 2014 |
Falchi italiani precipitano in Congo

27 Ott. 2014 |
Forze armate italiane in Kuwait per la guerra all’Isis

24 Ott. 2014 |
L’acqua avvelenata della base Usa di Niscemi

22 Ott. 2014 |
1 commento |
A Falcone (Messina) è di scena il miracolo della munnizza

20 Ott. 2014 |
Giochi di guerra in terra sarda

16 Ott. 2014 |
1 commento |
Uscire dalla NATO, utopia praticabile

15 Ott. 2014 |
3 commenti |
Dall’Italia armi e addestramento per i golpisti thailandesi

13 Ott. 2014 |
In attesa che il Tar spenga il Muos

10 Ott. 2014 |
Punta Bianca Agrigento, il poligono dei veleni

8 Ott. 2014 |
Paracadutisti italiani nell’inferno centrafricano

17 Set. 2014 |
Mauro cerca partner per far la guerra ai migranti

24 Gen. 2014 |
1 commento |
Quanto paga l’Italia per le navi libiche anti-migranti

16 Gen. 2014 |
L’Italia addestra militari libici contro i migranti

13 Gen. 2014 |
1 commento |
Cannonate a due passi dalla Valle dei Templi

11 Gen. 2014 |
Come l’Europa nega l’asilo ai rifugiati siriani

3 Gen. 2014 |
1 commento |