Alluvione in Sardegna, Sassari si mobilita: aiuti anche dall’Associazione Scienze Politiche dell’Università
- Dipartimento PolComIng
A tre giorni dal nubifragio che ha piegato la Sardegna - Olbia e Nuoro le province più colpite dalla furia di Cleopatra - sono ormai innumerevoli le iniziative portate avanti da associazioni, comuni, imprese e volontari di ogni parte dell'isola. Da Cagliari a Sassari, passando per Alghero, Oristano e Barbagia, la catena della solidarietà si allunga di ora in ora.
Nel capoluogo sassarese, scampato alla devastazione e per questo protagonista di una mobilitazione tempestiva, sono diversi i punti di raccolta dislocati in città. Tra questi, anche quello organizzato dalle ragazze e i ragazzi dell'A.S.P. - Associazione studenti e da tutto il Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell’Informazione dell'Università di Sassari, che stanno raccogliendo beni di prima necessità da inviare nei luoghi colpiti dal nubifragio dei giorni scorsi.
Cosa occorre:
- Indumenti intimi (uomo, donna, bambino)
- Coperte, piumoni, cuscini, lenzuola, asciugamani
- Prodotti per l’igiene (spazzolini, dentifricio...)
- Viveri a lunga scadenza
- Detersivi per la pulizia della casa
- Piatti e bicchieri monouso
- Pannolini e assorbenti igienici
- Giocattoli di piccole dimensioni
- Attrezzi da lavoro (guanti, pale, stivali in gomma...)
- Scatoloni di cartone
Tutti gli oggetti e i beni conferiti devono essere in buone condizioni e, se possibile, già suddivisi per genere. È richiesto anche un aiuto per velocizzare lo smistamento negli scatoloni.
Il punto di raccolta è stato allestito nell'aula Spazio Studenti al piano terra, di fronte alle aule Rossa e Verde, del Dipartimento PolComIng in viale Mancini 5.
La raccolta proseguirà tutti giorni dalle 8.30 alle 20.00, fino a lunedì 25 novembre (ultimo giorno utile).
Per maggiori informazioni è possibile contattare i referenti dell'Associazione:
- Paolo Cossa 3922301234
- Alessandro Dore 3473544894
- Antonella Solinas 3473131145
- Michele Casu 3408545837