Alitalia, è il giorno
Partono le consultazioni su Alitalia, con la pistola alla tempia ai sindacati.
O accettate questi tagli o l’azienda fallisce e finite tutti a casa.
Bastava accettare il piano Air France ad inizio anno e non ci troveremmo in queste condizioni, dove in casa ad alitalia c’è solo per arrivare fino a fine settembre.
I sindacati avranno anche le loro colpe, ma non si capisce come mai a pagare debbano essere sempre i lavoratori; come mai l’unico costo su cui si può tagliare è quello degli stipendi.
Un commento sull’uscita di Brunetta: "avanti anche senza sindacati".
E con chi di grazia si farebbero gli accordi?
E cosa vuol dire che se un dipendente Alitalia diventa bidello si dimette: che allora vanno tutti licenziati?
Magari c’è anche qualche bravo dipendente che potrebbe prendere il suo posto, signor ministro, ci ha mai pensato?
In ogni caso una cosa è certa: tutti questi sacrifici si traformeranno in elettori persi. Una persona puoi prenderla in giro con false promesse. Ma non quando le tocchi gli interessi personali.